Antonio Zidda – CdB Sa Segada-Tanca Farrà su treno a idrogeno: “Rimodulare l’indirizzo dei 320 milioni di euro destinandoli a un bel trenino elettrico”

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


“Rimodulare l’indirizzo dei 320 milioni di euro destinati alla sola tratta a idrogeno Mamuntanas – aeroporto di Alghero destinandoli a un bel trenino elettrico per la stessa tratta ma che raggiunga, passando da Santa Maria la Palma, anche le spiagge di Porto Conte per poi rientrare ad Alghero da Fertilia, per qualcuno è utopico. Per chi invece è abituato alla concretezza, all’impegno e alla perseveranza, pare la miglior opzione possibile che risolve, in un colpo solo, problemi di abbandono, logistica, traffico, parcheggio e inquinamento. Chi non è abituato a fare e pensa più al proprio tornaconto personale rispetto al bene del territorio è già in azione con il proprio disfattismo. Ora invece è il tempo di radunare i volenterosi per pensare a come risolvere le criticità che sono ostacolo agli obiettivi da raggiungere.

La realtà è che ci sono i fondi per un grande progetto infrastrutturale per Alghero con benefici per tutto il nord ovest della Sardegna. Abbiamo un’amministrazione comunale di centro sinistra così come il governo regionale. I più alti funzionari della Regione, per come li conosciamo, sono dalla parte di uno sviluppo sostenibile e che vada incontro alle reali esigenze dei cittadini. Lasciamo da parte i pessimisti e i falsi professionisti che dispensano negatività e pareri farlocchi. Chiediamo al sindaco e all’amministrazione comunale di farsi promotori di un progetto che, se realizzato, li porterà diritti tra le belle storie di Alghero”, chiude Antonio Zidda – Comitato di Borgata Sa Segada – Tanca Farrà



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link