Sostegno agli agricoltori in caso di eventi estremi e calamità, ddl all’Ars

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


PALERMO – “Misure di sostegno in favore degli agricoltori per il ripristino degli impianti arborei estirpati a causa di eventi straordinari di calamità naturali”. Questo il titolo di un ddl presentato dalla deputata Dc Rosellina MArchetta e dal capogruppo dei democristiani all’Ars Carmelo Pace.

“Con questo disegno di legge – dice Marchetta – vogliamo fornire un ristoro tangibile e un supporto di tipo economico agli agricoltori che, nel corso del 2024, hanno subito un danno a seguito degli eventi di calamità naturali che hanno condizionato pesantemente i raccolti”.

La misura di sostegno prevista consiste in un contributo a fondo perduto pari a tre quarti della spesa sostenuta e documentata, in riferimento all’annualità del 2024, per il ripristino degli impianti arborei e di quelli di irrigazione. La richiesta del sostegno, in caso di approvazione del ddl da parte del Parlamento siciliano, “dovrà essere avanzata – si legge nel testo – all’assessorato regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, a cui è demandata la valutazione della richiesta medesima”.

Per Pace, coofirmatario della proposta di legge, “si tratta di una misura rilevante che, unitamente ad altri provvedimenti adottati grazie a risorse regionali, costituirebbe un ulteriore prezioso sostegno all’intera categoria e alla nostra comunità”.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link