Futuro dell’Olivicoltura, a Celle Ligure convegno Cia Liguria e Savona

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


olive produttori

A Celle Ligure si terrà un convegno dedicato al futuro dell’olivicoltura, organizzato da Cia Liguria e Cia Savona in collaborazione con il Comune di Celle Ligure e il Frantoio cooperativo locale. L’incontro è previsto per lunedì 26 maggio alle ore 16, nella sala consiliare del Comune.

Il tema centrale del convegno sarà “Olivicoltura quali opportunità: le misure a sostegno dell’olivicoltura di presidio e le novità nell’uso della Dop”. Durante l’incontro verranno affrontate diverse questioni, tra cui le misure agroambientali a supporto del settore, il nuovo disciplinare dell’Olio Dop Riviera Ligure e le prospettive per le aziende e i produttori del territorio. Si discuterà inoltre delle certificazioni per imprese e trasformatori coinvolti nella filiera olivicola.

Tra i partecipanti sono attesi il presidente regionale di Cia, Stefano Roggerone, il presidente provinciale di Cia Savona, Sandro Gagliolo, il responsabile ligure del GIE olivicolo, Alessandro Corazza, oltre al sindaco di Celle Ligure, Marco Beltrame, e al presidente del Frantoio cooperativo, Eugenio Alipede. Il programma prevede relazioni e interventi tecnici da parte di esperti del settore.

Annuncio

immagineimmagine

Il presidente provinciale Gagliolo ha definito l’appuntamento “un momento importante di analisi della nostra olivicoltura, alle prese con gli effetti dei cambiamenti climatici e la necessità di tutelare la qualità e l’identità territoriale della produzione olivicola”. Ha inoltre sottolineato l’importanza di affrontare le sfide dell’intera filiera, evidenziando “la creazione di una rete più strutturata che possa favorire innovazioni nei processi produttivi, dalla trasformazione al confezionamento fino alla stessa commercializzazione, con l’obiettivo di ampliare e diversificare l’offerta”. Secondo Gagliolo, “il nuovo disciplinare Dop va in questa direzione, in quanto agevola e certifica le varietà locali presenti negli oliveti”.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link