Effettua la tua ricerca
More results...
Con l’arrivo dell’estate come mantenere la casa più fresca è uno dei problemi più comuni. Le schermature solari sono una delle soluzioni migliori per limitare l’uso del condizionatore. Il Bonus Tende da Sole 2025 è una detrazione fiscale che consente di recuperare fino al 50% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di tende da sole e schermature solari. È un’agevolazione prevista dall’Ecobonus, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e il comfort abitativo degli immobili.
Quanto si può detrarre
- 50% della spesa per l’abitazione principale
- 36% per seconde case o altri immobili
- Tetto massimo detraibile: € 60.000 per unità immobiliare
- La detrazione viene recuperata in 10 rate annuali di pari importo tramite IRPEF
Quali tende sono detraibili
Sono ammesse tutte le schermature solari che contribuiscono al risparmio energetico:
- Tende da sole a bracci o a caduta
- Cappottine mobili
- Tende a rullo
- Tende per veranda
- Pergole con teli mobili o schermo in tessuto
- Skylight esterni
- Zanzariere a norma che riducono la radiazione solare
Devono essere installate su superfici vetrate esposte tra est e ovest (incluso sud) e non possono essere orientate a nord.
- Limite di spesa ammesso: es. 276 €/mq
- Devono essere prodotti certificati CE e con conformità alle norme tecniche UNI EN
- Bonus valido solo se l’installazione è fissa e non rimovibile stagionalmente
- Non sono ammessi interventi su immobili in costruzione o con abusi edilizi
Come si richiede
Pagamento con bonifico parlante (specificando causale, codice fiscale beneficiario e P.IVA dell’installatore)
Conservare: Fatture e ricevute, Schede tecniche del prodotto, Certificazioni energetiche o di conformità, Inserire le spese nella dichiarazione dei redditi (730 o Modello Redditi)
Chi può beneficiarne: Proprietari, Inquilini, Usufruttuari, Comproprietari, Condomini (per parti comuni).
Fino a quando è valido
Il bonus è attivo fino al 31 dicembre 2025.
Dal 1° gennaio 2026, le aliquote scenderanno: 36% per la prima casa, 30% per le altre
Dal 2028 sarà in vigore una aliquota unica del 30% per tutti gli immobili.
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link