Bonus Tende da Sole 2025, come si ottiene e per quali

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Con l’arrivo dell’estate come mantenere la casa più fresca è uno dei problemi più comuni. Le schermature solari sono una delle soluzioni migliori per limitare l’uso del condizionatore. Il Bonus Tende da Sole 2025 è una detrazione fiscale che consente di recuperare fino al 50% delle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di tende da sole e schermature solari. È un’agevolazione prevista dall’Ecobonus, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza energetica e il comfort abitativo degli immobili.

Quanto si può detrarre

  • 50% della spesa per l’abitazione principale
  • 36% per seconde case o altri immobili
  • Tetto massimo detraibile: € 60.000 per unità immobiliare
  • La detrazione viene recuperata in 10 rate annuali di pari importo tramite IRPEF

Quali tende sono detraibili

Sono ammesse tutte le schermature solari che contribuiscono al risparmio energetico:

  • Tende da sole a bracci o a caduta
  • Cappottine mobili
  • Tende a rullo
  • Tende per veranda
  • Pergole con teli mobili o schermo in tessuto
  • Skylight esterni
  • Zanzariere a norma che riducono la radiazione solare

Devono essere installate su superfici vetrate esposte tra est e ovest (incluso sud) e non possono essere orientate a nord.

  • Limite di spesa ammesso: es. 276 €/mq
  • Devono essere prodotti certificati CE e con conformità alle norme tecniche UNI EN
  • Bonus valido solo se l’installazione è fissa e non rimovibile stagionalmente
  • Non sono ammessi interventi su immobili in costruzione o con abusi edilizi

Come si richiede

Pagamento con bonifico parlante (specificando causale, codice fiscale beneficiario e P.IVA dell’installatore)

Conservare: Fatture e ricevute, Schede tecniche del prodotto, Certificazioni energetiche o di conformità, Inserire le spese nella dichiarazione dei redditi (730 o Modello Redditi)

Chi può beneficiarne: Proprietari, Inquilini, Usufruttuari, Comproprietari, Condomini (per parti comuni).

Fino a quando è valido

Il bonus è attivo fino al 31 dicembre 2025.

Dal 1° gennaio 2026, le aliquote scenderanno: 36% per la prima casa, 30% per le altre

Dal 2028 sarà in vigore una aliquota unica del 30% per tutti gli immobili.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link