EVENTO | Tecnologie Critiche e Space Economy: Innovazione e Collaborazione tra PMI e Ricerca

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


EVENTO | Tecnologie Critiche e Space Economy: Innovazione e Collaborazione tra PMI e Ricerca

Il Tecnopolo Bologna CNR e il Tecnopolo Cesena CNR insieme a CRIT organizzano l’evento “Tecnologie critiche, collaborazioni tra PMI e nuovi modelli di innovazione. Le imprese tra terra, spazio e digitale” di Giovedì 19 Giugno, per la promozione delle Tecnologie critiche, in particolare nella Space economy, e la loro applicazione nell’ambito della ricerca e dello sviluppo imprenditoriale. 

L’evento dedicherà una serie di incontri e tavole rotonde, con la partecipazione dei maggiori enti di ricerca e imprese della Regione Emilia-Romagna, per discutere sull’evoluzione delle Tecnologie critiche della space economy, ossia quelle ad alto impatto strategico su scala industriale, scientifica o geopolitica, e la possibilità di intersezione con le nuove realtà imprenditoriali e lo sviluppo di percorsi di ricerca scientifica sia nell’ambito spaziale che quello terrestre, con le relative traiettorie possibili. 

Un’opportunità per le piccole e medie imprese di ampliare la propria rete di sviluppo imprenditoriale, diversificando le proprie conoscenze e integrare diverse discipline, per permettere di creare un potente acceleratore per lo sviluppo delle tecnologie critiche e delle realtà imprenditoriali. 

Informazioni utili

L’evento è gratuito con previa registrazione al seguente modulo 

Scarica il programma al seguente link. 

 

L’evento si svolgerà presso L’Area di Ricerca di Bologna CNR, sala 216, via Piero Gobetti 101, il Giovedì 19 Giugno alle ore 15:30 .

 

 

 

 



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link