ZES unica, “occasione irripetibile” per il rilancio del Sud: appello da Foggia a imprenditori e istituzioni

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La ZES unica grande occasione di crescita e sviluppo per il Mezzogiorno d’Italia. Lo ha detto il coordinatore della zes unica Giosy Romano, intervenendo a Foggia ad un convegno organizzato dall’Ance con la senatrice Annamaria Fallucchi. Per Romano è una opportunità senza precedenti. “Le opportunità sono straordinarie, e in parte sono state colte in Puglia, e sono dettate dalla semplificazione burocratica. In pratica diventa tutto più facile ottenere le autorizzazioni. Basta una sola istanza da presentare alla nostra struttura in modalità digitale. In più c’è anche l’incentivazione fiscale, beneficiando di un credito di imposta al 60% per gli investimenti da terminare entro il 15 novembre prossimo”.

“È un’opportunità notevole per il territorio foggiano e per il Sud in generale per poter diventare il volano di sviluppo del Paese – ha aggiunto Ivano Chierici, presidente di Ance e vice presidente di Confindustria Foggia. Siamo fiduciosi che l’evento possa chiarire al meglio i benefici fiscali che si prospettano in modo da favorire investimenti sul nostro territorio”. “Il Governo Meloni – ha rimarcato la senatrice fallucchi –  punta sul Mezzogiorno e sugli imprenditori del territorio. Foggia deve riemergere”.

Al convegno è intervenuto anche Nicola Gatta, responsabile del CIS Capitanata. “Dobbiamo farci trovare pronti davanti a queste sfide. Il Governo con una delibera Cipe proprio in questi giorni ha stanziato 300 milioni per il rilancio delle aree industriali, basti pensare che soprattutto in provincia di Foggia abbiamo diverse aree industriali che sono diventate dei veri e propri cimiteri”.

Seguici anche su Instagram – Clicca qui

Ricevi gratuitamente le notizie sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link