Bando commercio, 41 milioni di contributi richiesti da imprese – Pianeta Camere

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


La Camera di Commercio di Nuoro
comunica che, sulla base dei dati aggiornati al 15 maggio, si
registra un notevole afflusso di domande di contributo.

   
Complessivamente, sono state presentate 1.178 richieste, per un
totale di € 41.200.333,20 di contributi richiesti.

   
L’analisi della distribuzione territoriale delle domande
rivela una partecipazione significativa da tutte le province:
Cagliari si distingue con 418 domande, rappresentando il 35.48%
del totale regionale. Sassari segue con 348 domande, pari al
29.54%. Nuoro conta 298 domande, che costituiscono il 25.30%.

   
Oristano registra 114 domande, rappresentando il 9.68%.

   
Relativamente alla distribuzione dei contributi richiesti
Sassari è in testa con € 14.575.741,61, che corrisponde al
35.38% del totale regionale. Cagliari si posiziona al secondo
posto con € 14.114.358,69, pari al 34.26%. Nuoro ha registrato
richieste per € 9.306.377,87, rappresentando il 22.59%. Oristano
presenta il totale di contributi richiesti più basso, con €
3.203.855,03, ovvero il 7.78%. Il valore medio del contributo
richiesto a livello regionale si attesta intorno a € 34.974,82.

   
Tuttavia, si osservano differenze tra le province: Sassari ha il
valore medio più alto con € 41.884,31. Cagliari segue con una
media di € 33.766,41. Nuoro registra un valore medio di €
31.229,46. Oristano presenta un valore medio di € 28.103,99.

   
Da ultimo, l’incidenza delle domande presentate sul numero di
imprese attive in ognuno dei territori, evidenzia che il
territorio della CCIAA di Nuoro ha ricevuto 10,75 domande ogni
1000 imprese, segue il territorio di Oristano con 8,96 domande,
quindi Sassari con 7,57 domande ed infine Cagliari con 7,21
domande ogni 1000 imprese attive. Questi dati complessivi
evidenziano un vivo interesse in tutta la Sardegna per le
opportunità di sostegno economico, con una partecipazione
significativa da parte di tutte le province.

   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link