Expo 2025 Osaka: prosegue lo Spazio Lazio nel Padiglione Italia. Una settimana di cultura, innovazione e promozione del territorio laziale in Giappone
Prosegue la Settimana del Lazio all’interno del Padiglione Italia di Expo 2025 Osaka. Fino al 24 maggio, la Regione sarà protagonista di un fitto programma di eventi, workshop, incontri istituzionali e attività volte a promuovere le eccellenze culturali, economiche e imprenditoriali del territorio.
A impreziosire l’inaugurazione, lo svelamento della statua del Cristo Risorto di Michelangelo, completata – secondo alcune fonti – da un giovane Bernini.
Un simbolo della creatività e resilienza laziali, che rappresenta un ponte ideale tra Italia e Giappone.
Numerosi i rappresentanti istituzionali intervenuti, tra cui il Commissario Generale per l’Italia Mario Vattani, il presidente della Regione Lazio Francesco Rocca, il presidente del Consiglio regionale Antonio Aurigemma, gli assessori Roberta Angelilli e Simona Baldassarre, il presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti, il segretario generale del BIE Dimitri Kerkentzes, il segretario generale della Japan Association Hiroyuki Ishige e l’ambasciatore Koji Haneda.
«È un onore poter presentare il Lazio in questa straordinaria vetrina internazionale.» Ha dichiarato Rocca, sottolineando il valore di un territorio che unisce tradizione e innovazione.
Questo grazie anche a opere come quelle di Pietro Ruffo, ai reperti etruschi, agli abiti di scena del cinema e alle tecnologie d’avanguardia nei settori aerospaziale, ambientale e delle scienze della vita.
Angelilli ha evidenziato i dati record dell’export laziale – 32 miliardi di euro (+8,5%) – e la presenza di oltre 130 imprenditori e startup: «Il Giappone è una piattaforma strategica per l’Asia e un mercato chiave per le nostre imprese».
Baldassarre ha posto l’accento sulla cultura come motore economico, ricordando la presenza del Teatro dell’Opera di Roma, la Sartoria Tirelli e l’eredità etrusca: «C’è tutto un Lazio intorno, ancora da scoprire». Vattani ha infine ribadito l’importanza dello Spazio Lazio come “avamposto strategico” per l’internazionalizzazione del sistema Italia.
Ben 54 imprese partecipano grazie al voucher della Regione Lazio e della Camera di Commercio di Roma, offrendo al pubblico giapponese una panoramica viva e innovativa delle potenzialità del territorio.
Comunicato stampa
Riceviamo e pubblichiamo
***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****
Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link