FER-X Transitorio: pronto il bando per le manifestazioni di interesse

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo



Attualità

Per partecipare alla prima procedura competitiva, le manifestazioni di interesse potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 3 giugno ed entro le 12:00 del 24 giugno 2025. Il FER-X è il nuovo meccanismo di sostegno agli impianti FER con costi prossimi alla parità di mercato

mercoledì 21 maggio 2025


Alessandro Giraudi

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con decreto direttoriale, le Regole Operative per partecipare alle procedure competitive del Decreto FER-X Transitorio, il nuovo meccanismo di sostegno agli impianti a fonti rinnovabili con costi prossimi alla parità di mercato. Il FER-X rappresenta una delle principali misure del Governo per il raggiungimento dei target di decarbonizzazione al 2030.

“Per gli impianti con potenza superiore a 1 MW, ai fini dell’accesso alle procedure competitive, è necessario presentare una manifestazione di interesse, secondo le modalità descritte nelle Regole Operative”, ricorda il Gestore dei Servizi Energetici nella nota di ieri 20 maggio.

Manifestazioni di interesse dalle ore 12:00 del 3 giugno

Per partecipare alla prima procedura competitiva, le manifestazioni di interesse potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 3 giugno 2025 ed entro le ore 12:00 del 24 giugno 2025, tramite il Portale FERX accessibile dall’Area Clienti GSE.

Gli avvisi pubblici

Gli avvisi pubblici per la presentazione delle manifestazioni di interesse sono scaricabili al seguente link.

Successivamente, sarà comunicato il periodo di presentazione delle richieste di partecipazione alle procedure e saranno pubblicati i relativi avvisi pubblici.

“Gli impianti con potenza fino a 1 MW possono accedere direttamente al meccanismo di supporto. Le Regole Operative relative alla comunicazione di entrata in esercizio e alla regolazione dei prezzi di aggiudicazione saranno oggetto di successiva pubblicazione”, precisa il GSE.

La Guida

Per ulteriori approfondimenti è possibile consultare la “Guida all’utilizzo del Portale FERX“.

“Con il FER-X mettiamo in campo uno strumento moderno e competitivo capace di attrarre investimenti e accelerare la transizione energetica”, ha dichiarato il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto. “Il nuovo meccanismo con la prima procedura permetterà di attivare fino a 11 GW di nuova capacità rinnovabile, garantendo al tempo stesso la sostenibilità economica del sistema e una maggiore integrazione delle fonti verdi nel mercato dell’energia. È un passo strategico per lo sviluppo di un settore chiave della nostra politica energetica e industriale.”



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link