approvato il regolamento per il sostegno alle impr

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


Biamonte e Laposata propongono uno strumento per incentivare l’assunzione di giovani residenti e la crescita imprenditoriale locale

È stato presentato dai consiglieri Alessandro Biamonte e Angelo Laposata il regolamento comunale per il sostegno alle imprese e all’occupazione, un’iniziativa che mira a incentivare lo sviluppo economico locale e a contrastare il fenomeno della disoccupazione.

Secondo quanto indicato nella nota diffusa dai promotori, la finalità del regolamento è chiara e ben definita, con un focus mirato al sostegno della rete imprenditoriale locale e alla promozione dell’occupazione stabile nel territorio del Comune di Priolo Gargallo.

Il testo prevede una serie di condizioni specifiche per accedere ai benefici economici comunali, tra cui:

  1. Assunzione a tempo pieno e indeterminato di almeno una persona, residente a Priolo Gargallo, con cittadinanza italiana o permesso di soggiorno regolare, di età inferiore ai 40 anni compiuti;

  2. Presenza della sede o almeno di un’unità operativa nel territorio comunale;

  3. Incremento o stabilizzazione del livello occupazionale con la nuova assunzione;

  4. Impegno a non risolvere unilateralmente il contratto di lavoro nei tre anni successivi all’erogazione del contributo.

Inoltre, il regolamento prevede vincoli di continuità dell’attività e della posizione lavorativa per un determinato periodo, allo scopo di garantire stabilità occupazionale e un utilizzo responsabile dei fondi comunali.

“Il regolamento è un valido strumento per sostenere lo sviluppo economico locale e ridurre la disoccupazione”, ha dichiarato Alessandro Biamonte, leader del movimento Identità Priolese, esprimendo soddisfazione per l’iniziativa. “Spero che questo regolamento possa essere di beneficio per la comunità di Priolo Gargallo”, ha aggiunto.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link