NOTA FARNESINA – IL VICE MINISTRO CIRIELLI APRE LA RIUNIONE DI ALTO LIVELLO DEDICATA ALLA STRATEGIA ITALIANA NEL SETTORE DEL CAFFÈ

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


(AGENPARL) – Roma, 22 Maggio 2025

(AGENPARL) – Thu 22 May 2025 NOTA FARNESINA – Il Vice Ministro Cirielli apre la Riunione di Alto Livello dedicata alla strategia italiana nel settore del caffè
Il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Edmondo Cirielli, ha aperto ieri alla Farnesina una Riunione di Alto Livello sulla strategia italiana del caffè. Alla riunione sono altresì intervenuti qualificati esponenti della Struttura di Missione del Piano Mattei, di Cassa Depositi e Prestiti, dell’Organizzazione Internazionale del Caffè e di UNIDO, oltre a Giuseppe Lavazza e Andrea Illy, Presidenti delle più grandi imprese italiane di settore in rappresentanza dell’intero comparto.
L’evento ha permesso di fare il punto sulle varie iniziative dell’Italia a favore di un sempre maggiore rafforzamento della sostenibilità nella filiera caffeicola. Al riguardo, il Vice Ministro Cirielli ha manifestato la necessità di mantenere una strategia ambiziosa in un settore in cui l’Italia è senz’altro uno dei Paesi leader al mondo. In particolare, il Vice Ministro ha segnalato l’importanza di intensificare le collaborazioni con l’Africa sia nell’ottica del Piano Mattei sia all’interno dell’Unione Europea e attraverso partner di rilievo come UNIDO, anche con l’obiettivo di diversificare e consolidare la produzione globale di caffè, trasformando in maniera sostenibile e resiliente le filiere nei Paesi partner.



Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link