opportunità e incentivi per le imprese

Effettua la tua ricerca

More results...

Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Filter by Categories
#finsubito
Abruzzo
Agevolazioni
Agrigento
Alessandria
Ancona
Aosta
Arezzo
Ascoli-Piceno
Aste L'Aquila
Asti
Avellino
Bari
Barletta-Andria-Trani
Basilicata
Belluno
Benevento
Bergamo
Biella
Bologna
Bolzano
Brescia
Brindisi
Cagliari
Calabria
Caltanissetta
Campania
Campobasso
Caserta
Catania
Catanzaro
Chieti
Como
Cremona
Crotone
Cuneo
Emilia-Romagna
Enna
Ferrara
Firenze
Foggia
Forli-Cesena
Friuli-Venezia Giulia
frosinone
Genova
Gorizia
Grosseto
Imperia
Isernia
Italia
La-Spezia
Latina
Lazio
Lecce
Lecco
Liguria
Livorno
Lodi
Lombardia
Lucca
Macerata
Mantova
Marche
Massa-Carrara
Matera
Messina
Milano
Modena
Molise
Monza-Brianza
Napoli
Novara
Nuoro
Olbia Tempio
Oristano
Padova
Palermo
Parma
Pavia
Perugia
Pesaro-Urbino
Pescara
Piacenza
Piemonte
Pisa
Pistoia
Pordenone
Potenza
Prato
Puglia
Ragusa
Ravenna
Reggio-Calabria
Reggio-Emilia
Rieti
Rimini
Roma
Rovigo
Salerno
Sardegna
Sassari
Savona
Sicilia
Siena
Siracusa
Sondrio
Sud sardegna
Taranto
Teramo
Terni
Torino
Toscana
Trapani
Trentino-Alto Adige
Trento
Treviso
Trieste
Udine
Umbria
Valle d'Aosta
Varese
Veneto
Venezia
Verbania
Vercelli
Verona
Vibo-Valentia
Vicenza
Viterbo


TRANI – Giovedì 22 maggio alle ore 17:30, nella prestigiosa cornice di Palazzo San Giorgio a Trani, si terrà il seminario “Piano Transizione Industria 5.0: Le novità degli incentivi alle imprese”, promosso da Confimi Industria Bari – BAT – Foggia, con il patrocinio della Città di Trani e della Provincia di Barletta-Andria-Trani, e con il contributo della BCC Appulo Lucana in qualità di partner dell’evento.

L’incontro rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e confronto per il mondo imprenditoriale locale, con un focus sugli strumenti di finanza agevolata, transizione energetica e trasformazione digitale offerti dal nuovo Piano Transizione 5.0.

Dopo le prime due tappe a Barletta e Andria, l’evento a Trani segna la chiusura del primo ciclo di incontri che accompagna la nascita di Confimi BAT, la nuova articolazione territoriale di Confimi Industria, pensata per dare voce e supporto alle imprese locali nel percorso verso l’innovazione e lo sviluppo sostenibile.

Il programma

A introdurre e moderare il seminario sarà Riccardo Figliolia, Segretario Generale di Confimi Industria Bari-BAT-Foggia e Presidente del Distretto Dialogoi.

Saluti istituzionali:

  • Pasquale Di Noia, Vicepresidente della Provincia BAT
  • Amedeo Bottaro, Sindaco di Trani
  • Leonardo Zaccagni, Presidente di Confimi Industria BAT

Interventi tecnici:

  • Vincenzo Caldarone, Presidente Comunità Energetica Rinnova
  • Anna Rotondo, Esperta in incentivi alle imprese, Confimi Servizi Terziari
  • Tito Tiani, Commercialista ed esperto in finanza agevolata, Confimi Servizi Terziari
  • Riccardo Figliolia, CEO I Nobili Srl, Confimi Industria BAT
  • Michele Zema, Direttore Commerciale CSQA Certificazioni

Conclusioni:

  • Michele Rinaldi, Presidente BCC Appulo Lucana
  • Alfonso Cialdella, Presidente Confimi Industria Bari-BAT-Foggia

Al termine dell’incontro è previsto un cocktail di networking, per favorire il dialogo tra imprese, istituzioni e professionisti del territorio.

Collaborazioni

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con INTRAPRESA, CSQA, Dialogoi – Distretto Produttivo dell’Industria Culturale, Comunità Energetica Rinnovabile e Palazzo San Giorgio.

Per informazioni:
Luisa Colonna, Responsabile Relazioni Pubbliche ed Eventi – Confimi BAT.





Source link

***** l’articolo pubblicato è ritenuto affidabile e di qualità*****

Visita il sito e gli articoli pubblicati cliccando sul seguente link

Source link