A Macerata un incontro sul credito alle aziende con Regione e Svem
MACERATA – Ben 8,2 milioni di euro per la capitalizzazione delle pmi, con l’obiettivo di rendere le aziende locali più solide e favorire la trasformazione da società di persone a…
MACERATA – Ben 8,2 milioni di euro per la capitalizzazione delle pmi, con l’obiettivo di rendere le aziende locali più solide e favorire la trasformazione da società di persone a…
In casi di morosità incolpevole le istituzioni potranno garantire contributi, a fondo perduto, fino a 8mila euro per evitare lo sfratto Il licenziamento, la cassa integrazione o una grave malattia…
Con la prospettiva, nel triennio, di attivare ulteriori garanzie per 120 milioni di euro Da quasi 50 anni Finreco – Finanziaria Regionale della Cooperazione, nata su impulso della Regione, si…
(AGENPARL) – Roma, 21 Febbraio 2025 (AGENPARL) – ven 21 febbraio 2025 Parte dalla provincia di Lecce la corsa alle materie prime critichericiclateDa Assoambiente 4 proposte per rendere lItalia un…
FANO «Risultati, prospettive e opportunità delle politiche finanziate con i fondi europei dalla Regione Marche nel settore lavoro e formazione” è stato il titolo di un seminario che si è…
Google di Alphabet Inc. è vicina a decidere le località nel suo mercato chiave dell’India dove aprirà i suoi primi negozi fisici al di fuori degli Stati Uniti, hanno detto…
Il vicepresidente del gruppo PD alla Camera chiede che venga resa operativa con urgenza. “È urgente concludere il percorso avviato per il riconoscimento della ZLS della Spezia rendendola operativa ed…
Oggi, sul Bollettino Ufficiale della Regione Basilicata, è stata pubblicata la legge regionale n. 15 del 19 febbraio 2025 che introduce misure di sostegno e incentivi alle imprese che adottano…
L’Ente bilaterale del terziario di Ragusa comunica alle imprese e ai lavoratori del comparto operanti nell’area iblea che il ministero del Lavoro, con interpello n.2 del 5 febbraio 2025, ha…
Confindustria Cuneo ha presentato il suo Catalogo corsi 2025, un’offerta formativa completa, innovativa e orientata allo sviluppo delle aziende. L’obiettivo è fornire alle imprese del Cuneese ulteriori strumenti per affrontare…
Il mondo delle imprese italiane potrebbe affrontare una svolta storica con un potenziale impatto economico significativo. Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione stabiliranno se in Italia sia possibile intentare…
16.45 – martedì 18 febbraio 2025 Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) – /// Seconda Commissione, aggiornamento sugli indennizzi per le imprese colpite dai…
Palmas Arborea Consulenze e opportunità di finanziamento per far crescere l’imprenditoria locale Uno sportello informativo per i servizi di consulenza: è l’importante servizio attivato dal Distretto rurale del Giudicato di…
Il dipartimento Salute e Welfare, settore Prevenzione e Sanità pubblica della Regione Calabria, nell’ambito dell’Accordo quadro realizzato tra Inail e la Conferenza delle Regioni, ha sottoscritto una convenzione con Unioncamere…
Riceviamo e pubblichiamo in anteprima gli interventi di Marzio Pividori (CEO Banca AideXa) e Francesco Salemi (AD NSA) con le riflessioni sui temi discussi durante il convegno “Il Credito di…
Confindustria Cuneo ha presentato il suo Catalogo corsi 2025, un’offerta formativa completa, innovativa e orientata allo sviluppo delle aziende. L’obiettivo è fornire alle imprese del Cuneese ulteriori strumenti per affrontare…
“Piu’ Artigianato”: la CNA di Palermo ha già fatto erogare 1 milione e 400 mila euro di finanziamenti alle imprese. Questo grazie alla misura “Più Artigianato” varata dall’assessorato alle Attività…
È stato pubblicato un nuovo avviso destinato alle micro, piccole e medie imprese, che stabilisce i criteri e le modalità per ottenere contributi finalizzati alla certificazione della parità di genere.…
Le imprese umbre preferiscono autofinanziarsi, anche attraverso il mercato dei capitali e l’azionariato diffuso per quelle più strutturate, o magari intaccando il tesoretto accumulato negli anni della ripresa post Covid,…
Caro energia, per ridurre i costi puntare sul nucleare di nuova generazione Il tema del caro bollette si fa sempre più caldo e non riguarda solo le famiglie, bensì anche…
ACIREALE (CATANIA) – Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha effettuato questa mattina un sopralluogo fuori programma alle Terme di Acireale per verificare di persona lo stato dei luoghi…
In un articolo di Laura Della Pasqua su La Verità si evidenziano i contributi esistenti a favore delle imprese con alti consumi e si ricorda come nella prossima settimana il…
FIUMICINO – un incontro promosso da Fratelli d’Italia, alla presenza della vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo sviluppo economico Roberta Angelilli, del sindaco Mario Baccini, del capogruppo FdI Agostino…
La legge di bilancio 2025 ha riproposto la possibilità per gli imprenditori individuali di optare, mediante il pagamento di un’imposta sostitutiva, per l’esclusione dal patrimonio dell’impresa dei beni immobili strumentali.…
La progressiva (e lenta) riduzione dei tassi sui prestiti alle imprese (4,53% medio a dicembre 2024, 5,45% a dicembre 2023) migliora lievemente le condizioni di offerta. Ma la persistente debolezza…
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha definito un piano di sostegno alle imprese agricole danneggiate dalla Xylella…
Banche & Finanziarie Credito 13 Febbraio 2025 illimity chiude l’esercizio 2024 con 8,4 miliardi di euro di attivi (+16% a/a), 4,8 dei quali sono crediti netti verso la clientela e…
Credito Intermediari creditizi 13 Febbraio 2025 Confidi Systema! archivia il bilancio 2024 con un utile netto di 1,4 milioni di euro, in calo del 30% rispetto ai 2 mln dell’esercizio…
Unindustria Reggio Emilia ha recentemente condiviso i risultati del monitoraggio periodico sui rapporti banca-impresa con i principali istituti di credito locali. L’incontro si è svolto nella sede di via Toschi,…
Il nuovo brief della direzione Strategie settoriali e Impatto di Cassa depositi e prestiti (Cdp) esamina lo stato attuale e le prospettive dell’economia circolare in Italia, evidenziando i principali vantaggi…
(AGENPARL) – Roma, 11 Febbraio 2025 Mercoledì 12 febbraio, dalle ore 10, all’interno della Esposizione nazionale italiana “Identitaly”, in corso al Palazzo dei Congressi di Roma dal 7 al 15…
Luci e ombre per l’economia molisana nel IV trimestre 2024: è quanto emerge dall’infografica – un nuovo servizio di informazione economica siluppato dal Centro Studi Guglielmo Tagliacarne e che prende…
L’incontro tra Unindustria e i principali istituti di credito locali REGGIO EMILIA – Stallo della richiesta di finanziamenti anche nel quarto trimestre 2024, nonostante i nuovi tagli dei tassi da…