REGIONE – Maxi contributo alle aziende agricole piemontesi
Pubblicato il 29 Aprile, 2025 Pubblicato il 29 Aprile, 2025 Sono circa 30.000 le aziende agricole piemontesi che riceveranno da Arpea 134 milioni e 800.000 euro come saldo degli interventi…
Pubblicato il 29 Aprile, 2025 Pubblicato il 29 Aprile, 2025 Sono circa 30.000 le aziende agricole piemontesi che riceveranno da Arpea 134 milioni e 800.000 euro come saldo degli interventi…
Emergono luci e ombre dall’indagine effettuata dall’ufficio studi Lapam Confartigianto sulle realtà imprenditoriali dell’area modenese. A una crescita del tasso di imprese artigiane fa da contrappeso un calo delle assunzioni…
Sono in arrivo bonus da 10 milioni di euro a fondo perduto per le aziende del Lazio, che ha scelto di supportare le imprese regionali con il Programma Regionale FESR…
La Regione Piemonte, a seguito degli eventi alluvionali che hanno colpito in particolar modo la collina chivassese in data 16 e 17 aprile 2025, ha aperto il bando finalizzato alla…
Tari, arrivano gli aumenti. Il consiglio comunale (favorevole la maggioranza, contrarie le opposizioni) ha dato il via alla delibera che fissa il nuovo scatto in avanti per la tassa sui…
La pace passa anche attraverso le aziende? E’ possibile guidare un’impresa facendo del dialogo e dei valori un terreno fondante sul quale costruire un approccio diverso all’economia? Lo assicurano i…
Brescia. Mercoledì 7 maggio alle 19, al Teatro Borsoni di via Milano 83, si terrà la terza edizione del Pitch Day di Brescia Startup, l’appuntamento dedicato alle startup innovative.L’evento, che…
Le relazioni economiche e commerciali tra Italia e Spagna vivono un momento particolarmente felice: l’interscambio bilaterale, nel 2024, ha superato i 68 miliardi di euro, con un surplus commerciale a…
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
Il 76% delle aziende italiane concorda sul fatto che i mercati internazionali abbiano prospettive di crescita più interessanti rispetto al mercato domestico. Il 64% vende a clienti internazionali e ha…
L’instabilità monetaria spinge le PMI ad adottare misure di protezione in misura sempre maggiore: lo rivela uno studio di iBanFirst su 10mila aziende europee In Italia, raddoppiano i contratti di…
I prezzi del gas sono lontani dai picchi raggiunti all’inizio della guerra in Ucraina. L’emergenza legata all’aumento dei costi per le imprese è superata? Tutt’altro. Perché è importante, certo, il…
Dalla sua rielezione, Donald Trump ha esercitato una pressione senza precedenti sul mercato dei cambi, un fenomeno che ha avuto un impatto anche sulle PMI che svolgono attività internazionali. Le…
In Italia, il 76% delle grandi aziende ha un dipartimento dedicato alle collaborazioni con le startup, il tasso più alto in Europa, e l’83% ritiene che l’Open Innovation sia strategicamente…
Bologna – Le imprese emiliano-romagnole del settore dei videogiochi che vorranno partecipare al Tokyo Game Show 2025, nello spazio riservato alle aziende italiane, saranno supportate dalla Regione di provenienza. Viale…
(REGFLASH) Pescara, 28 apr. – “La sicurezza sui luoghi di lavoro più che un obbligo è un dovere sociale. È il risultato dell’impegno di ogni giorno che chiama a una…
Tappa abruzzese oggi, 28 aprile, del ‘viaggio del Pd nelle realtà industriali del Paese’, promosso dal Forum Industria del partito e da Andrea Orlando, ex ministro del Lavoro e attuale…
SENEC lancia un nuovo strumento dedicato alle aziende: SENEC.Plan C&I, un configuratore online progettato per supportare le aziende nella valutazione economica di un impianto fotovoltaico. Lo strumento permette di ottenere…
Sono circa 30.000 le aziende agricole piemontesi che riceveranno da Arpea 134 milioni e 800.000 euro come saldo degli interventi di sostegno previsti dalla programmazione Pac (Politica Agricola Comune) 2023-27…
Arriva un nuovo programma di co-innovazione tra aziende e giovani imprese innovative. Si chiama Open Innovation@IP4FVG ed è un programma di Area Science Park in collaborazione con ELIS Innovation Hub…
di Daniele Manca Non è accettabile che le nostre aziende paghino una bolletta decisamente superiore a quella delle loro concorrenti in Europa Un paracadute da 25 miliardi. A tanto ammonta…
di G. B. Riconoscimento internazionale per il ceo Biagio Crescenzo con all’attivo più di 150 brevetti depositati in oltre 20 Paesi del mondo. Su 14 mila startup e Pmi individuate,…
Secondo un report Crif-Cribis, nel primo trimestre dell’anno ci sono state 2.341 liquidazioni giudiziali. Il numero più alto è in Lombardia, che ha registrato 480 procedure, seguita da Lazio ed…
Vacche al pascolo alla Fattoria Rossi (Re) L’agenzia Laore ha promosso un percorso tecnico-didattico tra Emilia-Romagna e Lombardia per favorire l’adozione di tecnologie innovative e pratiche sostenibili tra gli allevatori…
L’intelligenza artificiale può anche essere un’arma formidabile nelle mani di un malintenzionato, come dimostra il costante incremento di attacchi che fanno leva proprio sull’IA per colpire più efficacemente le vittime.…
Dal prossimo 1° dicembre anche le eccellenze dell’artigianato artistico, tipico e tradizionale Made in Sardegna e Made in Italy saranno ancora più tutelate e protette dal un nuovo marchio di…
Ecco quali sono le lauree più richieste nel 2025 e come evitare gli errori più comuni nella scelta dell’università per assicurarti un futuro professionale di successo. Università – Fonte:Redazione web…
Regione Lombardia finanzia 185 aziende agricole con 110 milioni di euro. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, a seguito degli esiti dell’istruttoria della misura SRD01 della…
di Stefania Malerba È fondatrice di Zefi.Ai, una realtà specializzata nei prodotti digitali. «Ma io e i miei colleghi non avevamo mai pensato di creare un’azienda» Aurora Maggio, originaria di…
Alcune aziende automobilistiche stanno iniziando a cedere al ricatto di Donald Trump. È questo ciò che hanno rilevato gli analisti. Le nuove politiche protezionistiche volute da Trump stanno iniziando a…
Nota stampa PD Messina Felice Calabrò e Alessandro Russo La doppia nomina dei direttori generali di ArisMe e Patrimonio Messina S.p.A. che è stataeffettuata nella giornata di ieri irrompe nel…
In meno di due settimane dall’apertura dell’Esposizione universale di Osaka, il Padiglione Italia ha già organizzato 24 incontri che hanno coinvolto in tutto più di 120 aziende italiane e giapponesi.…
Ad avviare un’attività imprenditoriale in Italia sono rimasti solo gli stranieri. Negli ultimi dieci anni (2013-2023) la città metropolitana di Torino ha registrato un aumento delle aziende a guida straniera…
La Camera di Commercio Americana, con sede a Pechino, ha detto venerdì che le aziende farmaceutiche cinesi hanno riferito di essere state in grado di importare alcuni farmaci con esenzioni…
Sempre più aziende si stanno impegnando seriamente nella rendicontazione ambientale. Questo è quanto emerge secondo il rapporto annuale del CDP, ex Carbon Disclosure Project, nel 2024 il numero di imprese…
Queste alcune delle domande a cui daremo risposta nel corso dell’evento “Sostenibilità d’impresa e territorio: il ruolo chiave delle fondazioni di comunità”, che si terrà giovedì 22 maggio, alle ore…
Alcune aziende farmaceutiche attive in Cina hanno riferito di essere riuscite a importare alcuni farmaci nell’ultima settimana beneficiando di esenzioni dai dazi, secondo quanto dichiarato venerdì dalla Camera di Commercio…
Una lettera congiunta all’Azienda Trasporti Bergamo (Atb) e ai sindaci di Bergamo, Lallio e Dalmine per segnalare i disagi che i cantieri del nuovo sistema di trasporto rapido con autobus…
Agricoltori e comitati ribadiscono il loro ‘no’ agli attuali progetti di ampliamento della linea ferroviaria Bologna-Castel Bolognese, a ridosso del percorso autostradale e attraverso la costruzione di un viadotto. “Nessuno…
Le imprese contestano la mancanza di interventi per ridurre strutturalmente il costo dell’energia. Palazzo Chigi: il testo era condiviso. La tentazione di Elettricità futura di uscire da Viale Dell’Astronomia «Persa…
La transizione ecologica ed energetica si gioca su più livelli: normativo, economico, infrastrutturale, sociale e culturale. Oggi ci soffermiamo sugli ultimi due, particolarmente rilevanti in un’epoca in cui la forbice…
Salta al contenuto Le aziende interessate ad assumere persone non comunitarie hanno a disposizione un vademecum Il servizio Inclusione e lavoro di Agenzia Piemonte Lavoro ha composto un vademecum che…
Brescia, nota per la sua tradizione industriale, si sta affermando come un centro di rilievo per il settore del software in Italia. In un panorama dove l’innovazione tecnologica è un…
Nota – Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di SalernoToday Si è tenuta questa mattina, presso la…
Centinaia di ettari di coltivazioni distrutti, strutture compromesse e un clima di preoccupazione diffuso tra gli agricoltori. È il bilancio tracciato dall’assessore regionale all’Agricoltura Paolo Bongioanni al termine dei sopralluoghi…
12.43 – giovedì 24 aprile 2025 (Il testo seguente è tratto integralmente dalla nota stampa inviata all’Agenzia Opinione) –/// Imprese: bilancio stabile tra gennaio e marzo (-0,05%). In aumento le…
ANCONA – Il direttore regionale di Confcommercio Marche Massimiliano Polacco e la direttrice regionale Emilia Romagna e Marche di Intesa Sanpaolo Alessandra Florio hanno siglato oggi un accordo che mette…
Solo 1 azienda su 4 è in grado di quantificare il proprio impatto ambientale. TreeBlock pubblica una guida per aiutare cittadini e imprese a riconoscere le promesse green non…
Jason Clinton, Chief Information Security Officer di Anthropic, ha dichiarato in un�intervista esclusiva ad Axios che i dipendenti virtuali animati da intelligenza artificiale arriveranno nelle reti aziendali gi� nel corso…
E’ in uscita il numero 3 del 2025 del mensile “Leasing Time Magazine”. Il tema di questo numero è “Desertificazione, credit crunch e dazi, una tempesta perfetta per l’economia italiana.…