Gianluca Cestari nuovo presidente di Cna Cinema e Cultura
Gianluca Cestari, titolare di Pubbliteam, azienda di produzioni video per la tv e per il Web, è il nuovo presidente di Cna Cinema e Cultura. L’assemblea elettiva del raggruppamento di…
Gianluca Cestari, titolare di Pubbliteam, azienda di produzioni video per la tv e per il Web, è il nuovo presidente di Cna Cinema e Cultura. L’assemblea elettiva del raggruppamento di…
Gianluca Cestari, titolare di Pubbliteam, azienda di produzioni video per la tv e per il Web, è il nuovo Presidente di Cna Cinema e Cultura. L’assemblea elettiva del raggruppamento di…
Ferrara Gianluca Cestari, titolare di Pubbliteam, azienda di produzioni video per la tv e per il Web, è il nuovo presidente di Cna Cinema e Cultura. L’assemblea elettiva del raggruppamento…
Si è appena conclusa la III edizione del Premio Film Impresa, andata in scena dal 9 all’11 aprile presso la Casa del Cinema a Roma con una significativa cornice di…
Dal 9 all’11 aprile, alla Casa del Cinema di Villa Borghese a Roma, si tiene la terza edizione del Premio Film Impresa. L’iniziativa, ideata e realizzata da Unindustria con il…
Il 23 maggio 2025 le luci dello Space Cinema di Napoli si accendono un’intera giornata per illuminare centinaia di imprenditori sul futuro dell’edilizia, 450 posti a sedere e grandi speaker…
Il cinema italiano avrà delle regole certe su credito d’imposta e contributi, dopo la riforma del “tax credit” di stampo franceschiniano, avviata dall’ex ministro Gennaro Sangiuliano nel 2023? Sì, ma…
La riforma del Tax Credit voluta dall’ex ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano secondo gli operatori del settore, soprattutto i piccoli produttori e le maestranze che si sono visti decurtare gli…
Bando per il sostegno alle imprese del settore audio-visivo regionale L’Assessorato al Turismo della Regione Umbria ha annunciato l’apertura di un bando finalizzato al sostegno delle imprese che gestiscono le…
Con il decreto del Ministro della cultura n. 55 del 6 marzo 2025 sono state ripartite, per le finalità di cui alla legge Cinema (legge 14 novembre 2016, n. 220),…
“C’è stato un blitz da parte dell’Unione Europea che ha impedito nel nuovo quadro di finanziamenti, di utilizzare i fondi europei per la cultura, ritenendo che non fossero in questo…
Videoconferenze Master 17/04/2025CER – Comunità Energetiche Rinnovabili Videocorso del: 17 Aprile 2025 alle 10.00 – 12.00 (Durata 2 hh) Cod. 233343 Accreditato ODCEC Patti (Me) – (per crediti n 2)…
Il Cinema Movieland Goldoni, storico punto di riferimento per gli amanti del grande schermo nel capoluogo marchigiano, situato in via San Martino 17/19, con ingresso su via Montebello ad Ancona,…
La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per il settore cinematografico e audiovisivo italiano, confermando l’impegno del governo nel sostenere la produzione culturale e industriale del settore. Le nuove…
AGI – “Cinecittà deve essere sempre di più un volano per l’internalizzazione, per le sfide globali che si trovano davanti le nostre imprese. Cinecittà con questo Pnrr sta diventando un…
Sostenere cinema, teatro, musica, danza e spettacoli su tutto il territorio della Lombardia con uno stanziamento di 9,6 milioni di euro per il triennio 2025-2027. È quanto prevede una delibera…
“Si è tenuto stamani, in modalità telematica, un incontro promosso da CNA Cinema e Audiovisivo Sicilia per approfondire i contenuti dell’Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno delle…
Uci Cinemas, il principale circuito cinematografico in Italia, ha annunciato il lancio di ucivouchers.it, una piattaforma dedicata alle aziende che desiderano offrire esperienze cinematografiche ai propri clienti e dipendenti. Il…