Ucraina, l’Europa apre i fondi per lo sviluppo della difesa
La Commissione europea ha dato il via libera a uno stanziamento di 910 milioni di euro per il Fondo europeo per la difesa (Edf), con una significativa novità: le industrie…
La Commissione europea ha dato il via libera a uno stanziamento di 910 milioni di euro per il Fondo europeo per la difesa (Edf), con una significativa novità: le industrie…
Quello degli incentivi a supporto delle Tecnologie strategiche per l’Europa, meglio conosciute come Piattaforma STEP (Strategic Technologies for Europe), rappresenta un tema spinoso e di grande attualità su cui vale…
Nel contesto del piano di riarmo intrapreso dalla Commissione europea, giustificato con la necessità di difendere il Continente europeo dalla percepita minaccia russa e volto a compensare la perdita dell’ombrello…
Oggi gli Stati membri hanno approvato la proposta della Commissione di rinviare l’applicazione degli imminenti obblighi relativi alla rendicontazione di sostenibilità e al dovere di diligenza. Questa decisione assicura una…
«Un eventuale slittamento del termine del 2026 sull’uso dei fondi Pnrr? La risposta è no, il termine è quello e si procede in quella direzione. Per poter fare uno slittamento…
PUBBLICITÀ Secondo il rapporto di Mario Draghi, l’UE ha bisogno di circa 800 miliardi di euro di investimenti aggiuntivi ogni anno per rimanere competitiva nell’economia mondiale. Una nuova fonte potrebbe…
Dazi, il punto (Elena Tebano) Quella di lunedì è stata ancora una giornata difficile per le borse di tutto il mondo, a causa della guerra commerciale innescata dal presidente americano…
Piazza Affari chiude con un nuovo crollo: -5,30% Ancora un bilancio pesantissimo per le Borse europee, che chiudono in negativo e bruciano oltre 683 miliardi di euro alla fine della…
Durante il primo mandato, Ursula von der Leyen sosteneva fermamente un’agenda green. Ma ora la Commissione fa marcia indietro sia sull’inquinamento da microplastica che sulla sostenibilità delle imprese. Estratto dal…
di ERCOLE INCALZA – Siamo in attesa del Piano in corso di definizione da parte del Ministro per gli affari europei, le politiche di coesione e il Pnrr Tommaso Foti,…
di Paolo Foschini L’Europa ha detto sì al pacchetto fiscale per il Terzo settore. «Fine dell’incertezza», ha detto la portavoce del Forum nazionale Vanessa Pallucchi: ora migliaia di enti italiani…
Il 26 febbraio la Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le norme dell’UE in materia di finanza sostenibile, due diligence, tassonomia dell’UE, il meccanismo di…
Bonus assunzioni per giovani e donne in sospeso. Dopo la firma il 5 marzo del decreto attuativo legato al Dl Coesione, che prevede lo sgravio contributivo totale per l’assunzione di…
Foto: EPA L’Unione Europea mantiene ferma la sua posizione sulla transizione verso i veicoli a emissioni zero nel lungo termine. Il confronto sul futuro dell’automotive ha portato a un bilancio…
Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, ha tenuto un discorso in occasione dei 100 giorni di insediamento del nuovo esecutivo Ue. Il tema centrale è stato quello della…
Arriva il via libera dall’Europa alle nuove misure fiscali introdotte dalla riforma del Terzo settore. Lo ha reso noto il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali al completamento dell’iter…
L’Italia ha ricevuto 42,2 miliardi di euro dai Fondi di Coesione Europei per il ciclo di programmazione 2021-2027. All’improvviso questi fondi sono diventati il centro del dibattito politico italiano, dopo…
L’Italia ha ricevuto 42,2 miliardi di euro dai Fondi di Coesione Europei per il ciclo di programmazione 2021-2027. All’improvviso questi fondi sono diventati il centro del dibattito politico italiano, dopo…
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e la Commissione europea hanno lanciato un programma di consulenza volto a sostenere le banche commerciali dell’UE a migliorare l’accesso ai finanziamenti per…
Questo articolo è stato pubblicato originariamente in inglese La Commissione Ue ha presentato un piano per prendere in prestito 150 miliardi di euro per finanziare la spinta al riarmo. Questa…
A gennaio la Commissione Europea ha presentato un pacchetto omnibus che mira a semplificare le normative europee in materia di sostenibilità, riducendo il carico amministrativo per le aziende, senza compromettere…
La commissione von der Leyen lancia il patto per l’industria pulita, che mobiliterà oltre 100 mld di euro e con l’obiettivo di “togliere i freni alle imprese” Oltre 100 miliardi…
Con l’obiettivo di accelerare la decarbonizzazione e la competitività dell’industria europea la Commissione Europea ha ufficialmente lanciato il Clean Industrial Deal. Come anticipato negli scorsi giorni il Clean Industrial Deal…
La Commissione ha presentato oggi il Clean Industrial Deal, il piano per risollevare l’industria europea e favorire la produzione di tecnologie per la transizione energetica. Tutti i dettagli. La Commissione…
Il 26 febbraio la Commissione europea ha proposto di frenare alcuni dei suoi progetti climatici per aiutare le imprese ad affrontare la concorrenza degli Stati Uniti e della Cina. Su…
Oggi la Commissione ha deciso di ampliare il ruolo del direttore rischi indipendente, cui è affidata la supervisione di tutte le operazioni finanziarie dell’Unione, tra cui l’assunzione di prestiti, la…
Bruxelles tende la mano all’agricoltura delle aree più svantaggiate d’Europa. Lo fa con il rinnovo degli investimenti per le Zone Economiche Speciali (Zes), che ha ricevuto il via libera dalla…