per cosa si vota l’8 e il 9 giugno
Rispettivamente l’8 e il 9 giugno 2025 si vota con un referendum abrogativo su cinque quesiti che riguardano tematiche inerenti la cittadinanza e il lavoro. Alcune delle domande proposte chiedono…
Rispettivamente l’8 e il 9 giugno 2025 si vota con un referendum abrogativo su cinque quesiti che riguardano tematiche inerenti la cittadinanza e il lavoro. Alcune delle domande proposte chiedono…
Il primo maggio sarà pubblicato sul Bollettino ufficiale regionale, disponibile sul sito internet della Regione Basilicata, e sul portale “Centrale bandi” l’avviso pubblico rivolto ai comuni lucani per il finanziamento…
Siamo giunti alla scadenza per presentare la dichiarazione annuale Iva 2025. Il 30 aprile 2025 è l’ultimo giorno utile per poterlo fare. I contribuenti, per adempiere a questa pratica, devono…
A 100 giorni dal ritorno ufficiale di Trump alla Casa Bianca, gli effetti della sua presidenza sugli Stati Uniti e sul mondo sono già dirompenti. Una “presidenza imperiale” che nei…
L’evoluzione del quadro normativo europeo sui servizi fiduciari digitali ha visto negli ultimi anni una significativa espansione, culminata con eIDAS 2.0 cioè l’aggiornamento del regolamento eIDAS. A proposito di questo,…
Oggi ci immergeremo nell’eredità lasciata da Papa Francesco sui temi della sostenibilità, dell’ambiente e dell’Agenda 2030: un lascito che ha segnato in profondità non solo la Chiesa cattolica, ma anche…
Il Decreto Bollette 2025 è legge. Con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, il Senato ha approvato in via definitiva il provvedimento che introduce misure urgenti per il…
L’Italia rischia di fallire nella transizione energetica. Gli ostacoli per raggiungere gli obiettivi green sono tanti, secondo “Meet the Future of Energy” di Bain & Company. Tutte le minacce Di…
Pur vivendo nell’incertezza non siamo esentati dall’obbligo di riflettere sulle conseguenze che quest’incertezza avrà sul nostro paese e sulle misure opportune che dovremo prendere. Partiamo dal fatto che, in Italia,…
Pur vivendo nell’incertezza non siamo esentati dall’obbligo di riflettere sulle conseguenze che quest’incertezza avrà sul nostro paese e sulle misure opportune che dovremo prendere.Partiamo dal fatto che, in Italia, abbiamo…
Gli incentivi auto, a livello nazionale, non sono stati rinnovati nel 2025. Tuttavia, regioni e comuni, in piena autonomia, hanno riaperto agli sconti. I prezzi delle auto nuove sono saliti…
L’emissione di debito da parte delle università americane servirebbe a colmare il buco di fondi causato dal taglio delle sovvenzioni federali. L’analisi di Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio Le…
Il Bonus Elettrodomestici 2025, introdotto nella Legge di Bilancio, rappresenta una misura fondamentale per incentivare l’acquisto di apparecchi domestici di ultima generazione, progettati per ridurre i consumi energetici e favorire…
Facendo una ricerca sul web in merito al bonus vista 2025, i motori restituiscono una serie di siti Internet, per lo più di aziende specializzate nel settore oculistico, che offrono…
Gli ultimi dati Istat sono positivi perché ci dicono che, su base annua, rispetto al febbraio dello scorso anno in Italia gli occupati sono cresciuti di 567mila unità (+2,4%) e…
Il Governo ha finanziato le agevolazioni per lo sport per gli anziani per il 2025. Grazie a progetti promossi dalle Regioni e dalla partecipata Sport e Salute, gli over 65…
Mentre il mondo si prepara a dare l’ultimo saluto a Papa Francesco, domani 26 aprile 2025, uno degli aspetti meno visibili ma più dirompenti del suo pontificato torna al centro…
La riforma del Terzo Settore introduce importanti novit� per enti e associazioni. Cosa cambia, quali criticit� affrontare e quando entreranno in vigore le nuove regole in Italia La Riforma del…
Il maggiolino, noto tecnicamente come Melolontha melolontha, è un coleottero appartenente alla famiglia degli scarabeidi. Questo insetto compare massicciamente durante la primavera, quando gli esemplari adulti emergono in gran numero.…
Promuovere la diffusione e l’integrazione delle tecnologie immersive nei settori produttivi e nei servizi pubblici, con l’obiettivo di favorire la competitività del sistema economico nazionale e accelerare la transizione digitale:…
In Italia, il governo ha introdotto varie iniziative per stimolare la ristrutturazione degli immobili attraverso incentivi fiscali. Tra i vari incentivi disponibili, troviamo il superbonus 110% e l’ecobonus, entrambi finalizzati…
Ultima modifica 24.04.2025 Il Bonus Verde esiste ancora? Il Bonus Verde, introdotto nel 2018, ha rappresentato un’importante agevolazione fiscale per la riqualificazione di giardini, terrazzi e aree verdi. Tuttavia, con…
Parlare di “Start up investibile” non significa solo riferirsi a un’idea brillante né ad un team carismatico. Non basta avere un prodotto funzionante o una tecnologia interessante. Oggi – nel…
Il decreto Bollette è diventato legge. Con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, il Senato ha approvato in via definitiva la conversione del provvedimento già licenziato dalla Camera…
ESPR: che cos’è e cosa significa? ESPR è l’acronimo di Ecodesign for Sustainable Products Regulation ovvero Regolamento sull’Ecodesign per i Prodotti Sostenibili e si tratta di un impegno della Commissione…
Il dl bollette è passato in Senato, ed entrerà in vigore avendo forza di legge con l’imminente pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, dopo il sì alla fiducia posta dal governo. Il…
Il decreto Bollette è diventato legge. Con 99 voti favorevoli, 62 contrari e un astenuto, il Senato ha approvato in via definitiva la conversione del provvedimento già licenziato dalla Camera…
Fondata nel 1999 con il nome di Sviluppo Italia e successivamente riorganizzata nel 2008, Invitalia è oggi un ente governativo partecipato al 100% dal Ministero dell’Economia e ha il compito…
L’Aula del Senato ha votato la fiducia al Governo sull‘approvazione del dl bollette, nel testo licenziato dalla Camera, per l’agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale.…
di Redazione Economia Il Senato approva il disegno di legge di conversione del decreto bollette, che prevede tra l’altro un bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25…
Bonus assunzioni 2025: anche per il 2025 è attivo il bonus per le nuove assunzioni, che consente alle imprese di beneficiare di deduzioni fiscali sull’IRES o sull’IRPEF L’agevolazione consiste in…
(Adnkronos) – L’amministrazione Usa ha annunciato l’intenzione di imporre dazi doganali fino al 3.521% sui pannelli solari provenienti dal Sud-est asiatico, per compensare le misure adottate dalla Cina a sostegno…
Ultim’ora news 22 aprile ore 12 Buongiorno a tutte e tutti, bentornati a un nuovo appuntamento con la newsletter 4 Soldi da Investire. Tra le conferenze del Salone…
Mentre il governo annuncia nuovi incentivi per l’assunzione di giovani under 35, molte persone con più di 35 anni scoprono di essere state praticamente escluse dalle politiche attive del lavoro.…
Nel contesto attuale, dove l’accesso al credito bancario è diventato sempre più selettivo, i Commercialisti rivestono un ruolo cruciale nel supportare le imprese nella pianificazione finanziaria e nella preparazione alla…
BOLZANO. Non cala la preoccupazione, neppure in Alto Adige, per l’introduzione dei dazi Usa (poi in parte sospesi) e la Provincia è pronta ad introdurre alcune contromisure specifiche, con la…
Ultim’ora news 21 aprile ore 11 In sintesi: I fondi sovrani cinesi hanno interrotto i nuovi investimenti in fondi di private equity statunitensi. La decisione è una risposta…
L’intelligenza artificiale non sta solo rivoluzionando le aziende tradizionali. Sta creando qualcosa di completamente nuovo: una generazione di imprenditori che parte da zero, con pochi mezzi ma idee chiarissime. E…
Il risultato del bilaterale? Più acquisti di armi e di gas dagli Usa, niente tasse alle big tech, meno diritti. E questo non è che l’inizio Giorgia Meloni? Una persona…
I minibond sono strumenti finanziari di debito emessi da piccole e medie imprese (PMI) per raccogliere capitali sul mercato. Questi strumenti rappresentano un’alternativa al tradizionale finanziamento bancario, consentendo alle aziende…
Il ministero della Difesa ucraino smentisce le notizie di stampa secondo quali l’Ucraina sarebbe “al 90% d’accordo” con il piano di pace di Donald Trump presentato questa settimana a Parigi.…
Torna a farsi strada in Italia il dibattito sul nucleare. Dopo quasi 40 anni dal referendum che ne decretò il divieto, il nostro Paese potrebbe essere pronto a ripartire grazie…
L’8 e il 9 giugno 2025 i cittadini italiani sono chiamati alle urne perché si svolgerà un referendum abrogativo. In parole semplici si tratta di uno strumento democratico con il…
Sono 407 startup agrifood attive, che hanno generato 2.995 posti di lavoro. A livello geografico, la Lombardia guida il settore con il 30,5% delle startup, seguita da Emilia-Romagna (11,1%), Piemonte…
Riflettori accesi sui mercati anche la prossima settimana, mentre tensioni geopolitiche, incertezze economiche, minacce tariffarie e conflitti in corso continuano a generare volatilità finanziaria. Il presidente USA resta il protagonista…
Condividi queste informazioni su: Le modalità di calcolo dell’ISEE sono state oggetto di una modifica che ha suscitato numerose critiche, specialmente da parte delle famiglie con figli adulti: ecco cosa…
La minaccia dei dazi sulle startup. Le tensioni commerciali tra Europa e Stati Uniti, con la prospettiva di nuove tariffe, rischiano di generare onde d’urto anche sull’ecosistema dell’innovazione. Se da…
Il Decreto Bollette ha ottenuto il via libera dalla Camera con 155 voti favorevoli, 101 contrari e 5 astenuti, Il testo, che ora passa al Senato, dovrebbe ottenere l’approvazione definitiva…
Le Aree Omogenee rappresentano una suddivisione funzionale del territorio regionale, pensata per favorire la cooperazione intercomunale e una governance più efficiente a livello locale. Introdotte nel quadro normativo dalla Legge…
Dal 1° maggio 2025, i parigini e gli altri residenti della regione Ile-de-France, come tutti i cittadini francesi, dovranno affrontare una serie di cambiamenti, con adeguamenti significativi sia per le…