Finanza Agevolata: Cos’è, a Cosa Serve e Come Funziona (2025)
Apertura Partita IVA gratis in 24 ore Un Commercialista iscritto all’Albo ti ascolterà per proporti la scelta fiscale più adatta alle tue esigenze Non è richiesta carta di credito In…
Apertura Partita IVA gratis in 24 ore Un Commercialista iscritto all’Albo ti ascolterà per proporti la scelta fiscale più adatta alle tue esigenze Non è richiesta carta di credito In…
IN VIGORE DAL 14 MARZO Tutte le attività iscritte al Registro delle Imprese saranno obbligate a stipulare entro il 31 marzo una polizza contro le calamità naturali e gli eventi…
La Bce taglia i tassi di 25 punti base per la sesta volta da giugno scorso e porta il tasso sui depositi, quello di riferimento, da 2,75% a 2,50%. Il…
La Bce prosegue con i tagli; nella seconda seduta dell’anno l’istituto di Francoforte ha deciso di ridurre i tassi di interesse di altri 25 punti base, portando il costo delle…
La conferma è arrivata attraverso una comunicazione del Ministero delle Imprese e del made in Italy (Mimit) al dipartimento Attività produttive della Regione Siciliana È ufficialmente operativa la sezione speciale…
È un obbligo per tutte le imprese, anche individuali. Non ci sono sanzioni dirette in caso inadempienza , ma di fatto non ci si può sottrarre: ecco perché Le imprese…
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (Bce) ha deciso oggi di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento. Pertanto, i tassi di interesse sui…
Home » Economia » Bonus pubblicità 2025 per le imprese: scadenza, cosa rientra e beneficiari Si tratta di un credito d’imposta del 75 per cento sugli investimenti pubblicitari incrementali. Tutte…
Il governo italiano è in procinto di approvare un decreto legge da 3 miliardi di euro per affrontare l’aumento dei costi energetici, con misure…
Dal 1° marzo al 31 marzo 2025 sarà possibile presentare la domanda per il Bonus pubblicità, il credito d’imposta riservato a imprese, lavoratori autonomi ed enti non commerciali che investono…
Si compone di sette articoli il Dl Energia contenente anche gli interventi sulle bollette di famiglie, imprese e la trasparenza delle offerte al dettaglio. Varato nel Consiglio dei ministri di…
Il Conto Termico 3.0 rappresenta l’evoluzione del sistema di incentivi volto a promuovere l’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili in Italia. Questa nuova versione, attualmente…
di Martina Zambon Risorse limitate, priorità a sostenibilità e digitale: tutti i dubbi e le risposte 1 È stata approvato il disegno di legge della giunta regionale 248 «Disposizioni in…
La proposta di legge per la partecipazione dei lavoratori e delle lavoratrici alla gestione dell’impresa ottiene il primo via libera. Le principali novità in arrivo Lavoratori e lavoratrici potranno essere…
Un nuovo approccio alla semplificazione normativa: il 26 febbraio 2025 la Commissione Europea ha presentato il “pacchetto Omnibus”, un’iniziativa volta a ridurre gli oneri amministrativi per le imprese e promuovere…
A partire dal 1° gennaio 2025, entra in vigore un’importante novità per le imprese italiane: l’obbligo di stipulare polizze assicurative contro le calamità naturali. Questa misura, introdotta nel contesto delle…
La commissione von der Leyen lancia il patto per l’industria pulita, che mobiliterà oltre 100 mld di euro e con l’obiettivo di “togliere i freni alle imprese” Oltre 100 miliardi…
Arrivano novità importanti per il mondo delle pensioni: al centro del dibattito spicca la Quota 89. Scopriamo in cosa consiste questa misura riguardante il pensionamento anticipato e i requisiti necessari…
La Commissione ha presentato oggi il Clean Industrial Deal, il piano per risollevare l’industria europea e favorire la produzione di tecnologie per la transizione energetica. Tutti i dettagli. La Commissione…
È stato ufficialmente lanciato dalla Commissione Europea il Clean Industrial Deal, un pacchetto di misure pensato per adattare il Green Deal alle esigenze dell’apparato produttivo e industriale dell’Unione. Il pacchetto…
È entrato in vigore ufficialmente di domenica, ma è lunedì 13 gennaio la prima vera giornata con le nuove regole del Disegno di legge sul Lavoro, collegato alla manovra di…
Nei prossimi giorni arriverà il decreto attuativo che fornirà tutti i chiarimenti in relazione al bonus da 500 euro destinato alle famiglie: tutto quello che c’è da sapere. Sono numerosi…
Sull’ex Ilva si potrebbe arrivare a una decisione entro la prossima settimana. Lo afferma il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in un’intervista ad Affaritaliani.it. “È…
di Fausta Chiesa Recupero di 600 milioni dalle aste Ets per aiutare le imprese. Allo studio anche una norma sull’idroelettrico. Il decreto dovrebbe approdare in Cdm martedì Mentre il ministero…
Addio POS, da luglio non sarà possibile pagare col bancomat: cosa sta succedendo? Una scelta che potrebbe favorire i pagamenti in nero. POS addio (Cnim.it) Dopo tanti anni di titubanze…
Dopo la firma del contratto per i dipendenti delle Funzioni centrali e dopo il blocco invece delle trattative per gli Enti locali e per la Sanità, tocca al comparto dell’Istruzione…
Qualcuno potrebbe cedere alla nostalgia dei bei tempi passati, nonostante la truffa sia sempre truffa: c’erano una volta la cambiale farlocca e l’assegno ballerino; oggi ci sono la rete, gli…
Buone notizie per chi ha in programma l’acquisto di una casa. A gennaio sono diminuiti i tassi applicati dalle banche sui nuovi mutui. Una tendenza positiva che dura da qualche…
Il Bonus Elettrodomestici 2025, introdotto nella Legge di Bilancio, rappresenta una misura fondamentale per incentivare l’acquisto di apparecchi domestici di ultima generazione, progettati per ridurre i consumi energetici e favorire…
La Commissione Europea proporrà la prossima settimana un pacchetto di misure per aiutare le industrie dell’Unione Europea a rimanere competitive mentre riducono la loro impronta di carbonio, come ha mostrato…
Il Carbon Border Adjustment Mechanism o CBAM è sul tavolo della Commissione UE per un confronto finalizzato, almeno nelle intenzioni principali, a una semplificazione che rischia di diventare una trasformazione.…
“Quali strategie concrete intende adottare il Comune di Mercato Saraceno per contrastar il crescente numero di chiusure di attività commerciali, promuovere nuove aperture e migliorare il contesto urbano e turistico…
Come è già noto, il disegno della legge delega per la riforma fiscale ha introdotto anche nuove regole anche per l’imposta di successione e donazione. L’Agenzia delle Entrate, con il…
La fattura elettronica obbligatoria in UE introduce importanti novità per le aziende impegnate in transazioni transfrontaliere, a partire dal 2030. Le imprese non dovranno più richiedere l’autorizzazione preventiva della Commissione…
Il Festival di Sanremo 2025 è scosso da una notizia clamorosa: un big è finito in mezzo a un’indagine giudiziaria. Scopriamo di chi si tratta e come questo influenzerà la…
PALERMO (ITALPRESS) – “Questo è un momento positivo per l’economia siciliana. Secondo i dati Svimez siamo più avanti in termini di PIL rispetto alle altre Regioni del Mezzogiorno e siamo…
L’attività ispettiva del Garante per la protezione dei dati personali per il periodo gennaio-giugno 2025 si concentra su specifici settori e aree, continuando con l’attività ispettiva avviata nei semestri precedenti…
di Gino Pagliuca L’Agenzia delle Entrate ha annunciato l’invio di lettere ai contribuenti per invitare i proprietari che hanno compiuto lavori di ristrutturazione del loro immobile a procedere al ricalcolo…
Cosa prevede la proposta di legge per la riduzione dell’orario di lavoro ferma alla Camera? 32 ore lavorative e settimana corta, senza modifiche allo stipendio e con incentivi per i…
Sono riprese le attività di verifica e controllo della regolarità dei requisiti posseduti dalle imprese iscritte all’Albo Nazionale degli autotrasportatori. Le verifiche sono condotte tramite un applicativo informatico che collabora…