Europa, imprese più protette se tornano capitali e impianti
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
Pur vivendo nell’incertezza non siamo esentati dall’obbligo di riflettere sulle conseguenze che quest’incertezza avrà sul nostro paese e sulle misure opportune che dovremo prendere. Partiamo dal fatto che, in Italia,…
di Sara Tirrito Nell’ambito del programma di accelerazione dell’Università di Berkeley, Cariplo Factory e gruppo immobiliare Lendlease, al Base di Milano sono stati presentati 9 progetti da tutto il mondo…
Il punto della situazione, ad ora (Alessandro Trocino) «Le borse giù? Pensavo peggio». (J. D. Vance)«Questo è un grande momento per arricchirsi». (Donald Trump) L’aplomb del vicepresidente americano e l’entusiasmo…
Forza Italia Tolentino esprime profonda preoccupazione per la recente notifica di cartelle esattoriali relative alla tassa sui rifiuti (Tari) molto salate ad alcune aziende del territorio. E propone subito un…
SAN MINIATOBilanci e dichiarazioni false per ottenere la garanzia dello Stato su un finanziamento da 950mila euro approfittando dell’emergenza Covid”. Ma la guardia di finanza di San Miniato ha scoperto…
Un’operazione della Guardia di Finanza ha portato al sequestro preventivo di 950mila euro nei confronti di un’azienda di San Miniato, attiva nel commercio all’ingrosso di cuoio e pelli. Questo provvedimento,…
“Non c’è più tempo e tanto meno c’è da aspettare nuove classifiche e nuovi rapporti socio-economici. Per mettere in sicurezza la Basilicata e quindi l’intera comunità di persone, come stiamo…
Ilgiornaleditalia.it | 8 mar 2025 Ecco una riflessione del critico d’arte nei primi mesi di pandemia Ecco quando Vittorio Sgarbi “demoliva” Covid e lockdown nel…
di Stefano MontanariLa filiera dell’edilizia, grazie ai massicci incentivi fiscali, ha contribuito in modo importante all’aumento del PIL nazionale negli anni post Covid. Nel 2023, tuttavia, il trend positivo, iniziato…
Dodici associazioni padronali chiedono al Consiglio federale di abolire completamente, a partire dal 31 marzo, gli interessi sui prestiti Covid inferiori a 500’000 franchi, e di ridurre allo 0,5% quelli…
Con la risposta n. 35 del 17 febbraio 2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che ai contributi erogati in base al bando investimenti sostenibili 4.0, disciplinato dal DM 10 febbraio…