Centro, commercio in crisi: “Le idee per rilanciarlo”
Interventi per cercare di far fronte alla grave crisi del commercio e, più in generale, del centro storico di Guastalla, che risulta in calo come attrattiva per gran parte dell’anno.…
Interventi per cercare di far fronte alla grave crisi del commercio e, più in generale, del centro storico di Guastalla, che risulta in calo come attrattiva per gran parte dell’anno.…
Non è una questione di decimali, di uno zero virgola in più come spesso si dice. No, da almeno due anni (e l’approssimazione è per difetto) il tema più rilevante…
Ultim’ora news 3 marzo ore 12 Spiegare «in modo chiaro e semplice le procedure da seguire» e «fornire alle imprese gli strumenti necessari per gestire eventuali difficoltà finanziarie».…
di Mario BovenziFerraraSono ormai prossimi a tagliare il traguardo dei 50 anni di vita – mezzo secolo, non è poco – gli imprenditori al timone di Enginplast, azienda metalmeccanica di…
Al secondo piano di un palazzo in via Verkhnij Val, in uno dei distretti centrali di Kiev, le porte dell’ascensore aprono direttamente nell’ufficio di Veteran Hub, un’organizzazione non governativa ucraina…
PESCARA – “Apprendiamo con grande soddisfazione dell’uscita del bando per un finanziamento a fondo perduto per le imprese su aree pubbliche e vogliamo esprimere il nostro sentito ringraziamento, in primis,…
Esprime soddisfazione per il bando della Regione destinato agli ambulanti Domenico Gualà, presidente regionale di Anva Confesercenti, l’associazione che rappresenta i commercianti su aree pubbliche. Il bando, lo ricordiamo, mette…
Nuovi licenziamenti nelle ditte appaltatrici che lavorano nello stabilimento della Portovesme srl, di proprietà del gruppo Glencore. Riesplode la protesta dei sindacati, per lunedì alle 8 è stato convocato «con…
Advertisement Imprese, per prevenire potenziali situazioni di crisi, arriva mercoledì 5 marzo il webinar di Innexta sugli adeguati assetti organizzativi, gli strumenti e le novità normative Advertisement Arriva mercoledì 5…
Lo ha detto il magistrato del Tribunale di Napoli nel corso del convegno “Banche e crisi d’impresa: il ruolo del sistema creditizio nella composizione negoziata”, promosso da dottori commercialisti e…
Negli ultimi 20 anni, le piccole botteghe di vicinato sono scomparse quasi completamente, lasciando un vuoto sociale ed economico soprattutto nei piccoli comuni. Questi negozi non erano solo attività commerciali,…
“Il rapporto tra banche e imprese in crisi è un tema centrale nell’attuale panorama economico e giuridico, soprattutto alla luce delle novità introdotte dalla composizione negoziata della crisi. Bisogna porre…
Attualità “Gela compie un passo decisivo verso il rilancio economico” “Gela compie un passo decisivo verso il rilancio economico e produttivo del territorio. Dopo l’approvazione da parte della Giunta Comunale…
(Teleborsa) – “Il rapporto tra banche e imprese in crisi è un tema centrale nell’attuale panorama economico e giuridico, soprattutto alla luce delle novità introdotte dalla composizione negoziata della crisi.…
Il fenomeno della desertificazione bancaria in Italia, analizzato dallo studio FABI, sta assumendo proporzioni sempre più preoccupanti, con un aumento significativo del numero di italiani senza sportelli bancari nei propri…
Il fenomeno della desertificazione bancaria in Italia, analizzato dallo studio FABI, sta assumendo proporzioni sempre più preoccupanti, con un aumento significativo del numero di italiani senza sportelli bancari nei propri…
Il tasso medio di default delle società di capitali del Tessile e Abbigliamento sale al 3,3% nel I semestre 2024, sopra la media nazionale del 2,5%. A livello micro-settoriale, la…
Il futuro economico del territorio, come affrontare le criticità e come utilizzare la crisi che sta vivendo il settore come risorsa, come garantire un futuro al distretto e al territorio.…
La seconda squadra perde la terza partita consecutiva e Bonera dice: “Solo dopo Torino-Milan abbiamo saputo che Camarda e Bartesaghi sarebbero stati con noi”. Analisi di sei mesi terribili: il…
Elena Bonetti (Azione) – IMAGOECONOMICA Elena Bonetti, deputata di Azione, già ministra per le Pari opportunità e la Famiglia nei governi Conte-2 e Draghi, è stata eletta nei giorni scorsi…
ANCONA – Le imprese marchigiane del calzaturiero fanno sentire il loro peso specifico al Micam, la più grande esposizione mondiale del settore: su 853 espositori provenienti da tutto il mondo,…
Negli ultimi 15 anni, il settore ortofrutticolo italiano ha subito una drastica riduzione delle superfici coltivate, con la perdita di quasi 300mila ettari tra frutteti e ortaggi. Il dato, emerso…
«Grazie alle semplificazioni introdotte con la Legge di Bilancio, che hanno recepito molte delle indicazioni che erano arrivate dal mondo delle imprese, il piano Transizione 5.0 sta finalmente prendendo piede».…
Fermo, 22 febbraio 2025 – Tutto pronto per il Micam: 93 aziende marchigiane alla conquista dei buyer da tutto il mondo. Confindustria Fermo, dalla provincia che la fa da padrona…
Il trasporto ferroviario merci in Italia continua a soffrire, con un calo del 5% dei treni-chilometro rispetto al 2021 e del 6% nei porti rispetto al 2022. Lo ha sottolineato…
Le startup create da giovani faticano a sopravvivere, mentre cresce il numero di nuove imprese fondate da over 50. Un cambio di paradigma nell’ecosistema imprenditoriale ? Negli ultimi anni, il…
A rischio i finanziamenti europei destinati a opere strategiche per affrontare la crisi idrica in Sicilia, migliorare le infrastrutture stradali e ferroviarie e sostenere le imprese. In ballo c’è un…
L’Italia ha il mercato elettrico più caro d’Europa. In un solo anno, il costo dell’energia è cresciuto del 43%: nel 2024 abbiamo pagato il 38% in più rispetto alla Germania,…
Cambiamenti climatici, minaccia di dazi alle importazioni negli Usa e ora anche l’ipotesi di una pesante nuova fiscalità e l’imposizione di etichette allarmistiche sulle bottiglie per dissuadere dal consumo di…
Colloquio proficuo ed interessante quello tra la presidente di Confartigianato Imprese Lucca, Michela Fucile, il direttore Roberto Favilla hanno avuto con il prefetto, Giusi Scaduto e il viceprefetto aggiunto, Caterina…
PAVIA. Sono allarmanti i dati provinciali snocciolati dall’opposizione in Consiglio provinciale: la fotografia di un’economia in difficoltà, con aziende che chiudono e lavoratori licenziati. In Lomellina, nel 2023, si è…
– di: Marta Giannoni 14/02/2025 Il 2024 si è chiuso con un bilancio pesante per due settori chiave del made in Italy: moda e meccanica. Secondo l’ultimo rapporto…
“La Cisl non è appiattita sul Governo“. Lo ha ribadito la Segretaria generale della Cisl, neoeletta, Daniela Fumarola, intervenendo a Coffee Break su La7. “Non abbiamo posizioni appiattite nei confronti…
Nasce in Piemonte il Fondo Formazione Occupazione per il sostegno dei lavoratori delle aziende in crisi. “Il Piemonte non si arrende alla crisi, ma agisce con determinazione e pragmatismo. Abbiamo…
Una tendenza da invertire con un intervento strutturale “che includa incentivi per la modernizzazione delle aziende agricole, un maggiore supporto nella gestione dei costi delle materie prime, programmi di formazione…
Il Fondo Salvaguardia Imprese, gestito da Invitalia, supporta le aziende in crisi acquisendo partecipazioni di minoranza nel capitale di rischio, a condizione che presentino un piano di ristrutturazione per garantire…