buona diffusione tra le imprese del Mezzogiorno
Verificare quanto sono ad oggi diffuse le tecnologie 4.0 tra le imprese del Mezzogiorno, con particolare attenzione a come sta evolvendo il processo di trasferimento tecnologico e con un focus…
Verificare quanto sono ad oggi diffuse le tecnologie 4.0 tra le imprese del Mezzogiorno, con particolare attenzione a come sta evolvendo il processo di trasferimento tecnologico e con un focus…
(Teleborsa) – Verificare quanto sono ad oggi diffuse le tecnologie 4.0 tra le imprese del Mezzogiorno, con particolare attenzione a come sta evolvendo il processo di trasferimento tecnologico e con…
Oggi gli Stati membri hanno approvato la proposta della Commissione di rinviare l’applicazione degli imminenti obblighi relativi alla rendicontazione di sostenibilità e al dovere di diligenza. Questa decisione assicura una…
Il Decreto dispone un contributo straordinario di 200 euro per la fornitura di energia elettrica e gas naturale per gli utenti domestici con Isee fino a 25mila euro PER LEGGERE…
Scopri come trasformare le tue spese in ricerca e sviluppo in vantaggi fiscali concreti Martedì 13 maggio 2025 h. 12:00 – 13:45 Webinar su Microsoft Teams Il Punto Impresa Digitale…
Il Veneto si posiziona al secondo posto in Italia per il numero di progetti attivati e crediti d’imposta prenotati nell’ambito del piano Transizione 5.0. Con un totale di 105 milioni…
INPS Bonus psicologo. Domande per l’anno 2024. Scorrimento delle graduatorie L’Inps, con messaggio n. 1217 del 9 aprile 2025, comunica che dal 15 aprile 2025 si procederà…
«Sulle opportunità della misura Transizione 5.0 c’è interesse da parte delle imprese ma il piano stenta a decollare». È quanto emerso a Verona, dove se n’è discusso in un seminario…
Il prossimo 15 Aprile alle ore 10:30, presso l’Aula Seminari “Francesco Saverio Nesci”(Feo di Vito) del Dipartimento di Agraria dell’Università Mediterranea, in occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy,…
Il design come cifra comune per sviluppare filiere trasversali è stato al centro dell’appuntamento annuale di Intesa San Paolo al Salone del Mobile di Milano, durante il quale si è…
Fino al 3 giugno è possibile accedere alla procedura di riversamento del credito d’imposta ricerca e sviluppo (eventualmente) indebitamente utilizzato. La riapertura introduce importanti novità, anche per chi ha già…
Le imprese italiane che desiderano investire nelle energie rinnovabili possono contare su un ventaglio di opportunità sempre più ampio A livello regionale, numerosi bandi e strumenti di finanziamento offrono agevolazioni…
Con l’Assemblea dei Soci della banca con oltre 1700 presenti, tenutasi sabato 12 aprile presso la Fiera di Pordenone, la BCC Pordenonese e Monsile consolida un forte sostegno al territorio…
Bolognatoday.it | 13 apr 2025 Sabato 5 aprile 2025 vi aspettiamo al Museo delle Bambole di Bologna per un’esperienza unica e divertente, legata alle Bambole…
GIRO D’ITALIA DELLE DONNE CHE FANNO IMPRESA: IL 16 APRILE LA TAPPA TARANTINA Si svolgerà il 16 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 nella Cittadella delle imprese di Taranto…
Numeri da record per il Salone del Mobile.Milano 2025 che chiude con 302.548 presenze – in linea con l’edizione della Biennale Euroluce 2023 – e visitatori internazionali in…
Un’occasione per rafforzare il settore e ascoltare le imprese L’evento di Torino si propone come un momento fondamentale per raccogliere le istanze del mondo produttivo e tracciare un futuro condiviso…
Taranto si prepara a diventare protagonista di una tappa chiave per il rilancio dell’imprenditoria femminile in Puglia. Un’occasione concreta per parlare di diritti, incentivi e opportunità. Il 16 aprile, dalle…
TORINO – Al via il bando da 14 milioni e mezzo di euro per il rinnovo del parco veicoli delle imprese piemontesi. Apre il 10 aprile, alle 11, lo sportello…
Il segretario al Commercio Lutnick: su smartphone, computer e chip tariffe speciali tra circa 1 mese Le importazioni di smartphone, computer e altri prodotti elettronici negliStati Uniti saranno sottoposte a…
13 apr 2025 14:20 - Pasqualino Trubia L’Ente Bilaterale del Turismo della Sardegna (EBTS) ha avviato un’importante iniziativa itinerante: un roadshow pensato per raggiungere direttamente le…
In vista del ponte del 25 aprile e di quello del Primo Maggio, secondo una ricerca di People Insight Lab di Ing in collaborazione con YouGov Italia, ben il 54%…
sono state insignite le imprese produttrici degli oli che hanno vinto il “Premio Ercole Olivario Regione Sicilia 2025”, edizione regionale del prestigioso premio nazionale “Ercole Olivario” dedicato agli oli di…
Su iniziativa dell’Associazione Partecipando, prende vita un progetto ambizioso che punta a coinvolgere produttori, operatori del settore, enti e appassionati per promuovere la cultura vinicola della Sardegna. Nasce Ajò…
La Regione del Veneto si sta impegnando a promuovere il turismo fluviale, quale forma di offerta turistica sostenibile in cui l’attrattiva è fondata sul patrimonio di risorse paesaggistiche, naturali, storiche,…
Anche nel 2025 è possibile usufruire del bonus bagno per coprire parte delle spese legate agli interventi legati agli ambienti igienici della casa. Non tutti sanno, infatti, che il bonus…
Ascolta la versione audio dell’articolo “Lazio, a great history a bright future”: Lazio, una grande storia, un futuro luminoso. Con questo tema la regione Lazio si appresta a partecipare a…
L’esposizione esplora, dunque, l’immaginario comune del Giappone in Occidente, ancora legato a una visione tradizionale e romantica, in contrapposizione alla percezione di un Giappone diverso, a tutt’oggi poco conosciuto, che…
Il ministro degli Esteri: “L’Italia vuole spendere di più per garantire la sicurezza e per essere protagonista all’interno del pilastro europeo della Nato”. Sì, noi siamo pronti ad arrivare al…
Taranto si prepara a diventare protagonista di una tappa chiave per il rilancio dell’imprenditoria femminile in Puglia. Un’occasione concreta per parlare di diritti, incentivi e opportunità. Il 16 aprile, dalle…
di Isidoro Trovato L’analisi di Ferruccio de Bortoli e Brunello Rosa sulla battaglia valutaria dietro lo scontro sui dazi, lo speciale di venti pagine sull’evento che si apre martedì 15…
TARANTO – Identità territoriale e tecnologie avanzate per una vita sostenibile, con particolare attenzione al futuro dell’economia jonica. Sono questi gli assi portanti dell’iniziativa che si terrà a Taranto il…
In occasione della Giornata Nazionale del Mare, si è tenuto a Roma, presso la sede di Si.Camera – Unioncamere, il workshop “Nuovi strumenti di analisi e osservazione dell’Economia del Mare”,…
Il Gruppo Imprese Chieresi ha affidato l’incarico di ‘GIC Ambassador’ all’ex sindaco di Riva presso Chieri, Lodovico Gillio: avrà il compito di curare le relazioni con le istituzioni del territorio…
Per migliaia di aziende era l’unico modo di smaltire i miliardi di crediti bloccati del Superbonus. Per i proprietari di casa che avevano puntato sull’agevolazione statale per ristrutturare casa era…
Un tormentone senza fine, quello del superbonus. I proprietari che se ne sono avvalsi per la ristrutturazione dei propri immobili, dopo aver combattuto con una regolamentazione che cambiava ogni mese,…
La mancata firma del Ccnl per il comparto della Sanità, lo scorso gennaio, non è stato un argomento molto discusso dalla stampa italiana. E le volte che se ne è…
Villois Evviva, finalmente, dopo decenni, un grande top player a capitale italiano acquista l’intera proprietà di un altro di gran rango, anche se un po’ arrugginito, per rilanciarlo quanto merita.…
Taglio del nastro per il Casino delle guardie nel Parco archeo-urbano della Rupe di Corvaia, come primo passo sul cammino di recupero integrale della rocca medievale, della sentieristica e di…
Bari si prepara a celebrare la Giornata Nazionale del Made in Italy con un ricco calendario di appuntamenti che si snoderà da domenica 13 a martedì 15 aprile tra Piazza…
Dottor Barrese, i 40 miliardi di sostegno di Intesa Sanpaolo alle Pmi manifatturiere del Mezzogiorno sono un segnale di fiducia ma anche il riconoscimento della crescita del Mezzogiorno: è così?…
Secondo quattro persone che hanno parlato al Washington Post in condizione di anonimato, sarà il Department of Government Efficiency (il Doge guidato da Elon Musk) ad esaminare e approvare i…
La crisi climatica legata alla siccità del 2024 sembra ormai superata, ma per le aziende agricole dell’alta Baronia la situazione resta drammatica sul piano economico. A denunciarlo è il…
Nell’ambito della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) per il versante Jonico-Serre, il Comune di Serra San Bruno, in collaborazione con l’assessorato allo Sviluppo economico della Regione Calabria, presenterà in una…
85 SCARPERIA – Trasporti, sostenibilità ambientale e sviluppo del territorio: sono stati questi i temi caldi al centro del convegno organizzato da Fratelli d’Italia sabato 12 aprile presso il suggestivo…
Si è appena conclusa la III edizione del Premio Film Impresa, andata in scena dal 9 all’11 aprile presso la Casa del Cinema a Roma con una significativa cornice di…
Analizzare in pochi minuti ciò che prima richiedeva ore, individuare con precisione un veicolo sospetto, riconoscere un comportamento anomalo o identificare un volto nelle riprese delle videocamere cittadine: è questa…
Il Dipartimento di Ingegneria dell’Innovazione dell’Università del Salento ha sottoscritto un accordo di collaborazione scientifica e tecnologica con Cube Labs, società quotata su Euronext Growth Milan – Segmento Professionale che…
Identità territoriale e tecnologie avanzate per una vita sostenibile, con particolare attenzione al futuro dell’economia jonica. Sono questi gli assi portanti dell’iniziativa che si terrà a Taranto il prossimo martedì…
FIRENZE (ITALPRESS) – “Un eventuale slittamento del termine del 2026 sull’uso dei fondi Pnrr? La risposta è no, il termine è quello e si procede in quella direzione. Per poter…