Edison punta a 4 milioni di contratti
Tre milioni di contratti all’attivo. Nel 2024 Edison Energia è cresciuta del 40%. E adesso punta a raggiungere il target dei 4 milioni di contratti già nel 2028, con due…
Tre milioni di contratti all’attivo. Nel 2024 Edison Energia è cresciuta del 40%. E adesso punta a raggiungere il target dei 4 milioni di contratti già nel 2028, con due…
Energia, Agnelli (Confimi Industria): bene aiuti di Stato per l’indipendenza energetica Roma – “La semplificazione delle regole sugli aiuti di Stato è una scelta strategica…
Il governo sta intensificando i preparativi per il nuovo pacchetto di misure contro l’aumento dei costi energetici, che sarà presentato al Consiglio dei ministri venerdì 28 febbraio, insieme al disegno…
Il 2024 ha segnato aumenti significativi per energia e gas: il PUN cresce del 27% e il PSV del 60%. Per il 2025 si prevede un ulteriore rialzo del 10%.…
“In un momento in cui famiglie e imprese sono schiacciate da rincari insostenibili, il Governo Meloni continua a voltarsi dall’altra parte, ignorando l’urgenza di interventi concreti contro il caro energia.…
Situazione sempre più delicata sul fronte energia e gas, con famiglie e piccole imprese del territorio che in queste settimane hanno dovuto fare i conti con consistenti rialzi in bolletta…
Con l’obiettivo di accelerare la decarbonizzazione e la competitività dell’industria europea la Commissione Europea ha ufficialmente lanciato il Clean Industrial Deal. Come anticipato negli scorsi giorni il Clean Industrial Deal…
Mentre l’Ue si appresta a stemperare il Green Deal nel Clean Industry Act in Italia è guerra aperta tra due rami della grande industria Due scenari: quello ampio di sistema…
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) include una serie di misure volte a promuovere l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle Piccole e Medie Imprese (PMI). Queste misure…
Di mmorgavi Il Decreto Salva Bollette 2025 è atteso per offrire supporto concreto alle imprese italiane attraverso una serie di misure per contrastare l’emergenza dei costi energetici. Questo decreto mira…
24 Febbraio 2025 Il Decreto Salva Bollette 2025 è atteso per offrire supporto concreto alle imprese italiane attraverso una serie di misure per contrastare l’emergenza dei costi energetici. Questo decreto…
La Regione Emilia-Romagna ha riaperto i termini per la presentazione delle domande per accedere al Fondo Energia. Le domande si potranno inviare a partire dalle ore 11 di lunedì 3…
(Teleborsa) – In Italia si potrebbero risparmiare dai 3 ai 5 miliardi di euro di bolletta energetica per aiutare famiglie e PMI, che stanno accusando particolarmente le ripercussioni dei recenti…
Il Decreto Salva Bollette 2025 è atteso per offrire supporto concreto alle imprese italiane attraverso una serie di misure per contrastare l’emergenza dei costi energetici. Questo decreto mira a ridurre…
Ripartenza stentata. A inizio 2025, il sostegno all’economia viene dal proseguire del taglio dei tassi anche se l’inflazione sta risalendo alimentata dai rincari di gas ed elettricità. L’industria è in…
Focus su sicurezza dell’approvvigionamento energetico (Il Sole 24 Ore Radiocor) – Milano, 23 feb – Tipp Oil, azienda tedesca che opera nel settore petrolifero e alla ricerca e sviluppo di…
Legambiente Calabria, in collaborazione con il Dipartimento di Fisica dell’Università della Calabria, organizza il primo Forum Energia, un’occasione importante di confronto tra istituzioni, imprese, mondo dell’economia e della ricerca sul…
Con l’impennata dei costi energetici che grava su famiglie e imprese, il governo italiano sta elaborando un ambizioso pacchetto di interventi volto a stemperare il caro-bollette e a rilanciare il…
Equità energetica: la richiesta di costi accessibili per tutti Equità energetica – In un periodo caratterizzato da un significativo aumento dei costi energetici, il dibattito sull’equità nell’accesso a questa risorsa…
È stato istituito il fondo EnERgia dedicato alle PMI dell‘Emilia Romagna, parte del Fondo Rotativo Multiscopo finanziato dal Programma Regionale FESR Emilia-Romagna 2021-2027. Il bando sostiene le imprese e i…
Presentato il report annuale della Camera di Commercio dell’Umbria sul confronto con Marche, Toscana e media nazionale Questa mattina è stato presentato il report annuale sull’andamento dell’economia umbra, con un’analisi…
Ripartenza stentata. A inizio 2025, il sostegno all’economia viene dal proseguire del taglio dei tassi anche se l’inflazione sta risalendo alimentata dai rincari di gas e elettricità. L’industria è in…
Riapre il 3 marzo 2025 il Fondo Energia gestito da Artigiancredito. Il fondo rotativo a compartecipazione privata persegue lo scopo di sostenere gli investimenti green delle imprese. Beneficiari Possono presentare…
Un percorso comune con imprese ed enti di ricerca che porti alla produzione e allo stoccaggio di energia proveniente da fonti rinnovabili, riducendo l’impatto ambientale e assicurando la produttività delle…
L’Unione Europea deve incrementare i suoi investimenti annuali in energia, industria e trasporti di circa 480 miliardi di euro all’anno rispetto al decennio precedente: è quanto si legge nella bozza…
Il Fondo EnERgia 2025 per le imprese dell’ Emilia-Romagna è una sezione del Fondo Rotativo Multiscopo, istituita con delibera regionale e sostenuta dal PR FESR Emilia-Romagna 2021-2027. L’obiettivo è incentivare…
Colloquio proficuo ed interessante quello tra la presidente di Confartigianato Imprese Lucca, Michela Fucile, il direttore Roberto Favilla hanno avuto con il prefetto, Giusi Scaduto e il viceprefetto aggiunto, Caterina…
Gava: “Rivedere subito illogico sistema Ttf e sospendere Ets che vessa imprese” Governo al lavoro contro il caro bollette. Fra le misure allo studio ci sono l’eliminazione del divario fra…
Tim debutta nel mercato delle utility con Tim Energia in partnership con Axpo Italia, controllata dal gruppo svizzero Axpo, attivo da oltre 100 anni e presente su 40 mercati internazionali.…
Caro energia, per ridurre i costi puntare sul nucleare di nuova generazione Il tema del caro bollette si fa sempre più caldo e non riguarda solo le famiglie, bensì anche…
Il caro energia continua a rappresentare una minaccia concreta per la sopravvivenza delle imprese italiane, in particolare per quelle operanti nel terziario, costrette a fare i conti con rincari che,…
(Teleborsa) – I recenti picchi dei prezzi del gas, grandemente influenzati da movimenti di operatori finanziari che speculano sulle tensioni internazionali sulle materie prime ed energia, stanno incidendo significativamente anche…
LIVORNO. Alberghi, negozi, bar e ristoranti. È qui che, anche a Livorno, il caro energia picchia più forte. Lo dicono i dati dell’osservatorio Confcommercio energia (Ocen): i dati di febbraio…
In un articolo di Laura Della Pasqua su La Verità si evidenziano i contributi esistenti a favore delle imprese con alti consumi e si ricorda come nella prossima settimana il…
“Bisogna prendere atto che l’Umbria non è più attrattiva. Se vogliamo imprimere una svolta a un trend che vede l’economia regionale sostanzialmente stagnante bisogna lavorare alla creazione di lavoro qualificato…
Il Punto Coldiretti – Giornale di informazione per le imprese del sistema agroalimentare Premio Ue per i migliori operatori biologici: domande entro il 27 aprile Si possono presentare fino al…
Rispetto al periodo pre Covid ci sono segnali importanti, come l’incremento degli occupati (+14mila) e dei flussi turistici. Ma l’economia umbra nel rischio di quest’anno rischia la stagnazione, con una…
di D.B. L’economia dell’Umbria rischia di entrare in una fase di stagnazione. Dopo una ripresa post-Covid e una crescita modesta nel 2024 (+0,7 per cento del Pil), le previsioni per…
Gennaio ha segnato un inizio d’anno positivo. L’indice globale del mercato azionario MSCI World in euro è aumentato del 2,15%. Mentre i mercati azionari statunitensi hanno registrato una solida performance…
«È una comunità di soggetti, senza scopo di lucro, che ha come obiettivo quello di creare un valore ambientale e sociale, nonché economico anche per i cittadini», già invitati da…
Cari amici, oggi parleremo di un tema molto importante, che riguarda da vicino le imprese e le famiglie. Mi riferisco ai costi dell’energia, che in questo primo trimestre sono considerevolmente…
Accessibilità dei servizi pubblici Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: digitalizzazione DEA I e II livello Ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero: grandi apparecchiature Autobus ad alimentazione a…