Webinar FOCUS “DAZI USA” – WEBINAR
Agenzia ICE e Confindustria organizzano – nel quadro del progetto formativo “Export Kit” – un webinar di aggiornamento sui dazi statunitensi. Nel corso dell’evento, che si terrà on line il…
Agenzia ICE e Confindustria organizzano – nel quadro del progetto formativo “Export Kit” – un webinar di aggiornamento sui dazi statunitensi. Nel corso dell’evento, che si terrà on line il…
In occasione della Festa dell’Europa, la Camera di commercio di Salerno e Unioncamere promuovono, venerdì 9 maggio mella Sala Pasolini, Agrifood Future Research, una giornata dedicata a giovani, imprese e…
Rafforzare le relazioni economiche e favorire lo sviluppo sostenibile grazie a una cooperazione strutturata in settori strategici come innovazione scientifica e tecnologica, transizione green e digitale. Con questi obiettivi il…
Urso: “Una nuova fase di cooperazione strategica” Rafforzare le relazioni economiche e favorire lo sviluppo sostenibile grazie a una cooperazione strutturata in settori strategici come innovazione scientifica e tecnologica, transizione…
L’Asse 4 del Bando ISI INAIL 2024 si conferma una misura strategica rivolta alle micro e piccole imprese attive in specifici comparti produttivi. Grazie a un budget dedicato e alla…
Home News Comunicati stampa CONDIVIDI La settima edizione del Green Festival San Marino, che si svolgerà il 10 e l’11 maggio, sarà dedicata alla “Gestione delle risorse idriche alla luce…
Il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, un appuntamento promosso dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) per sensibilizzare imprese, lavoratori e istituzioni…
Domanda – Per un bene strumentale prenotato nel 2022 (pagato acconto 20%) e consegnato nel 2023 (entro il 30/06/2023), il credito d’imposta del 6% nel quadro RU andava riportato nel…
Il lavoro giovanile in Alto Adige potrà contare nel 2025 su un sostegno finanziario senza precedenti: 13,6 milioni di euro, attinti dal bilancio di previsione provinciale, saranno destinati a promuovere…
È stata confermata alla guida di Terra Viva Valle d’Aosta Paola Flamini, al termine del secondo congresso regionale tenutosi ad Avise (Aosta). Una rielezione avvenuta in un contesto segnato da…
Un confronto aperto e costruttivo per disegnare il futuro dell’agricoltura calabrese. Si è svolto ieri presso il Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria l’incontro tra l’Assessore Gianluca Gallo, il Direttore Generale…
I 14 miliardi da destinare alle imprese attraverso la revisione del Pnrr “si riferiscono a somme attualmente non utilizzate all’interno del Pnrr. Riteniamo di utilizzarle a prescindere dai dazi, per…
COMUNICATO STAMPA L’UFFICIO STUDI e ANALISI di IGI INVESTIMENTI GROUP annuncia la pubblicazione della nuova edizione dell’analisi di microsettore “IL MERCATO POTENZIALE EFFETTIVO – Industria di Smaltimento e Recupero Rifiuti”,…
Prosegue il ciclo di incontri dedicati alla promozione dei Fondi Europei in Abruzzo, con il secondo appuntamento della campagna informativa “Regione Abruzzo Next”. Dopo l’esordio a Pescara, l’iniziativa fa tappa…
Claudia Ferraguti nelle scorse settimane è stata nominata Direttore Generale di Credemassicurazioni Spa, società assicurativa attiva in ambito protezione per la persona, la casa e l’impresa, partecipata al 50% da…
Emerge un quadro di generale preoccupazione e di incertezza dall’indagine effettuata dall’ufficio studi Lapam Confartigianato sulle realtà imprenditoriali dell’area reggiana. A una diminuzione del tasso di crescita delle imprese artigiane…
Domanda – Un fornitore tedesco ha applicato, per la vendita di un bene ad un’impresa italiana con pro rata di detrazione pari a zero, non ancora iscritta al VIES, ha…
Il 22 aprile presso le Commissioni congiunte Bilancio del Senato e della Camera dei deputati il consiglio nozionale dei commercialisti con il Tesoriere nazionale dei commercialisti delegato alla fiscalità, Salvatore…
Emergono luci e ombre dall’indagine effettuata dal nostro ufficio studi sulle realtà imprenditoriali delle province di Modena e Reggio Emilia. L’analisi a Modena A una lieve crescita del tasso di…
Il quadro RU dei modelli redditi 2025 presenta alcuna novità in relazione al credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato…
Riflettori accesi sui mercati anche la prossima settimana, mentre tensioni geopolitiche, incertezze economiche, minacce tariffarie e conflitti in corso continuano a generare volatilità finanziaria. Il presidente USA resta il protagonista…
È in partenza alla volta del Giappone la delegazione imprenditoriale italiana organizzata e guidata da UNIDO ITPO Italy – l’Ufficio Italiano per la Promozione Tecnologica e degli Investimenti dell’Organizzazione delle…
credits: PeppeArtWork A Perugia il terzo evento tra ambiente, innovazione e team Il 17 aprile 2025, presso la Fondazione per l’Istruzione Agraria di Perugia, si è svolto il terzo appuntamento…
Il Fisco si è espresso in merito al trattamento fiscale delle management fees nei rapporti tra Italia ed Egitto. Il chiarimento nasce da un’istanza presentata da una società di ingegneria…
Facebook WhatsApp Twitter La Cne-Federimprese Europa si concentra sul sostegno alle imprese italiane per espandere le proprie attività a livello globale. Tra gli obiettivi principali, la ricerca di nuovi mercati…
Per le micro, piccole e medie imprese (MPMI), scade oggi il termine per presentare la domanda per ottenere contributi economici e assistenza tecnica finalizzati alla Certificazione della Parità di Genere…
Prendono il via i primi investimenti istituzionali su cyber security e AI. Dalla Commissione europea arrivano i primi inviti, al momento quattro, affinché vengano presentate proposte del valore di 140…
Dal 1° aprile 2025, il mondo delle imprese italiane si confronta con una trasformazione strutturale: l’introduzione della nuova classificazione ATECO 2025, che aggiorna in modo sostanziale quella del 2007. I…
L’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane (ICE) ha aperto a marzo un nuovo Desk ospitato all’interno dell’Ambasciata d’Italia a Panama City. L’iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare…
Mercoledì 16 aprile (dalle 10.30 alle 12) Aice, in collaborazione con Halal Italia, Ente italiano per la certificazione halal, organizza il webinar gratuito “Introduzione alla certificazione halal. Focus Malaysia e…
La nuova versione dei codici Ateco tiene conto dei profondi mutamenti intervenuti nel panorama produttivo e professionale, in quanto le nuove frontiere di digitalizzazione, sostenibilità ambientale, consulenza evoluta e industria…
Sono, altresì, previsti contributi per i servizi di certificazione della parità di genere erogati dagli Organismi di Certificazione (OdC), che saranno erogati direttamente dal Soggetto Attuatore all’OdC, senza costi per…
Il bando ISI INAIL 2024 rappresenta una straordinaria opportunità per le micro e piccole imprese agricole che operano nel settore della produzione primaria. In particolare, l’Asse 5 è dedicato proprio…
Nelle ultime settimane, per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, l’Istituto Nazionale di Ricerche Demopolis ha avviato un percorso di indagine demoscopica per l’analisi del tessuto sociale giovanile.…
Si tratta di un bonus sotto forma di esonero totale dai contributi previdenziali a carico del datore di lavoro, fino a 500 euro al mese per ogni lavoratore, oppure 650…
A partire dal 2025, la tassa sui rifiuti a Milano (TARI) subirà una significativa riduzione. La Giunta comunale del Palazzo nobiliare di Milano ha approvato una proposta che prevede un…
Il bonus è destinato alle aziende che assumono donne con particolari condizioni di svantaggio occupazionale, con lo scopo di favorire il lavoro stabile e ridurre il divario di genere. In…
Il bonus è destinato alle aziende che assumono donne con particolari condizioni di svantaggio occupazionale, con lo scopo di favorire il lavoro stabile e ridurre il divario di genere. In…
La Legge di bilancio 2024 dice che se un’azienda non rispetta l’obbligo assicurativo, l’inadempimento viene preso in considerazione quando si deve decidere se darle soldi pubblici, come contributi o agevolazioni.…
Fincantieri ha annunciato un investimento iniziale di 2,5 milioni di euro in WSense, scale up italiana specializzata in comunicazione e monitoraggio subacqueo. L’operazione prevede la possibilità di raddoppiare l’importo e…
Reggio Emilia Dopo la presentazione, lo scorso 20 marzo al teatro Ariosto, del Piano strategico del centro storico di Reggio Emilia e del percorso partecipato connesso al piano, inizia la…
Una borsa di studio da 10 mila euro in memoria della studentessa Sara Campanella, vittima di femminicidio, destinata a studentesse e studenti dell’università di Messina iscritti ai corsi di studio…
Una delle principali novità contenute nel modello 730/2025 è la riduzione da quattro a tre degli scaglioni di reddito e delle corrispondenti aliquote. Inoltre, viene ampliata la possibile utilizzare il…
Incentivare l’autoimprenditorialità, un obiettivo che il governo sta cercando di mettere in atto con diverse misure, dai finanziamenti a tasso zero, all’anticipo della indennità di disoccupazione, allo sconto contributivo agli…
Quando una persona vende una casa su cui ha fatto lavori che danno diritto a detrazioni fiscali, come per esempio il bonus ristrutturazioni, la parte di detrazione non ancora usata…
Apertura dello sportello telematico per presentare progetti di ricerca e sviluppo su Tecnologie Critiche ed Emergenti. Precompilazione domande dal 30 aprile Al via da mercoledì 14 maggio la presentazione delle…
Osaka – “Il Padiglione Italia è una vetrina internazionale per la promozione integrata del Sistema Paese e del made in Italy nella regione dell’Asia-Pacifico e nel mondo. La presenza del…
È inutile nascondere che i nuovi dazi potrebbero avere un impatto devastante sull’imprenditoria italiana provocando una grave crisi occupazionale. La sospensione delle nuove tariffe americane ci ha fatto tirare un…
Dario Guidi, imprenditore del settore turistico e ambientale, è stato nominato Presidente di Cna Area Delta, al termine dell’assemblea quadriennale tenutasi a Codigoro. La scelta è avvenuta in un clima…
Il Ministero del Made in Italy aggiorna le Faq sull’agevolazione relative al Piano Transizione 5.0 Il 10 aprile 2025, il Ministero del Made in Italy, ha aggiornato le Faq relative…