Economia, 10 milioni per promuovere export imprese toscane
Tempo lettura: < 1 minuto FIRENZE La Regione ha emesso due bandi che mettono a disposizione circa 10 milioni di euro per stimolare i processi di internazionalizzazione delle micro, piccole…
Tempo lettura: < 1 minuto FIRENZE La Regione ha emesso due bandi che mettono a disposizione circa 10 milioni di euro per stimolare i processi di internazionalizzazione delle micro, piccole…
(Agen Food) – Roma, 21 mar. – Ieri si è svolto a Tor Bella Monaca il quinto Tavolo della Produttività, promosso dall’Associazione Entrobordo con il Centro Studi ProduttivItalia, e con…
Maire e Simest, la società del gruppo Cdp per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno siglato un protocollo d’intesa per l’avvio di una collaborazione nell’ambito del progetto Filiere d’impatto, con l’obiettivo…
Entro il 31 marzo le imprese del nostro territorio dovranno assicurarsi contro gli eventi catastrofali. Una scadenza ormai imminente che mette sotto pressione soprattutto le attività del commercio, del turismo…
ROMA (ITALPRESS) – Il rapporto tra ambiente ed energia, l’ascesa continua delle tariffe a discapito di cittadini e imprese e le problematiche per le piccole e medie imprese del settore…
L’incertezza, dovuta all’applicazione delle norme relative alla fiscalità internazionale, comporta numerose problematiche per le imprese che operano in ambito transfrontaliero, implicando, di conseguenza, una ricaduta negativa sugli investimenti e sulla…
ROMA (ITALPRESS) – Il rapporto tra ambiente ed energia, l’ascesa continua delle tariffe a discapito di cittadini e imprese e le problematiche per le piccole e medie imprese del settore…
“A fronte delle incognite legate all’attuale contesto internazionale, il Governo è al fianco delle imprese per sostenerne l’export e l’internazionalizzazione attraverso un insieme coordinato di interventi“. Così il ministro degli…
Pubblicato il bando del GAL Patavino a sostegno degli investimenti extra agricoli in aree rurali, dedicato alle micro e piccole imprese non agricole che intendano realizzare un progetto in uno…
In un’Italia che negli ultimi dieci anni ha visto contrarsi il proprio tessuto imprenditoriale, le imprese a guida straniera vanno contro corrente e rafforzano le proprie radici. Oltre un terzo…
7 L’Intelligenza artificiale è un game changer, un punto di svolta rivoluzionario in grado di migliorare le performance delle imprese. Da una recente ricerca realizzata in Italia da TEHA Group,…
(Teleborsa) – Maire e Simest, la società del Gruppo CDP per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno siglato un Protocollo d’Intesa per l’avvio di una collaborazione nell’ambito del progetto “Filiere d’impatto”,…
Le autorità nazionali che si occuperanno di AI saranno l’Agenzia per l’Italia digitale (AgID) e l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. I finanziamenti passeranno per il Mimit e CDP Venture Capital…
Sono considerate ammissibili le iniziative riguardanti percorsi di internazionalizzazione per avviare o potenziare la presenza nei mercati esteri attraverso lo sviluppo e il consolidamento della capacità d’azione delle imprese, che…
313 ore di lavoro, costi per 9.210 euro e un’incidenza sulle casse del Paese che, con 43 miliardi di euro spesi ogni anno, corrisponde al 2% del Pil annuo dell’Italia.…
Supportare le imprese della filiera in un processo di crescita, sviluppo e competitività sul mercato interno ed estero: è questo l’obiettivo del protocollo d’intesa siglato da Maire e SIMEST, presentato…
Fino a poco tempo fa, le imprese italiane internazionalizzate venivano considerate tra le più robuste e competitive a livello globale. Tuttavia, la situazione è cambiata. La combinazione di due anni…
Vallo della Lucania. Il Parco nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni sostiene l’imprenditorialità con azioni mirate e concrete. Da oggi, sul sito dell’ente, è possibile consultare il Bando…
Roma – La CNA presenta un pacchetto di 100 proposte di semplificazioni per liberare le energie delle piccole imprese. Una robusta e ampia opera di semplificazione amministrativa e normativa continua…
Un terremoto economico rischia di abbattersi sulle imprese italiane. A certificarlo, l’ultimo Rapporto Istat sulla competitività dei settori produttivi, che sostiene che a pagare il prezzo della guerra commerciale scatenata…
Alle imprese delle filiere produttive strategiche potranno essere concessi incentivi sotto forma di finanziamenti agevolati, contributi in conto interessi, in conto impianti e in conto spese a sostegno di investimenti…
Solo il 26% degli amministratori delegati e dei membri dei consigli di sorveglianza a livello globale si dice sicuro che la propria azienda riuscirà a gestire con successo le tensioni…
Il Comune di Mogliano Veneto ha presentato il nuovo Protocollo d’Intesa denominato “Cofidiamoci Mogliano”, un progetto pensato per supportare le piccole e microimprese locali, nonché i liberi professionisti che operano…
in foto Vincenzo Schiavo Entro il 31 marzo, ovvero tra undici giorni, tutte le imprese italiane dovranno assicurarsi obbligatoriamente contro gli eventi catastrofali. Il decreto che dà attuazione alla norma…
Il contributo sarà riconosciuto alle imprese zootecniche, viticole e frutticole situate nei Comuni montani classificati come svantaggiati MILANO – Regione Lombardia stanzierà 17 milioni di euro per sostenere l’agricoltura di…
(Teleborsa) – Gli incentivi regionali per le start-up innovative hanno stimolato la nascita di nuove imprese, ma quelle finanziate hanno registrato una crescita economica più lenta rispetto a quelle nate…
Condividi queste informazioni su: L’obiettivo è incentivare le piccole e medie imprese a promuovere politiche di equità lavorativa e ridurre le disparità esistenti. Il divario di genere nel mondo del…
Genova. Si possono compilare da giovedì 20 marzo, in modalità offline sul sito di Filse, le domande al bando della Regione Liguria da 30 milioni di euro per sostenere la…
Organizzano tre incontri online per approfondire le opportunità di finanza agevolata dedicate alle imprese dei territori di Pisa, Lucca e Massa-Carrara. Durante gli incontri, verranno illustrate le agevolazioni disponibili per…
Sono compilabili da oggi, 20 marzo, in modalità offline sul sito di Filse, le domande al bando di Regione Liguria da 30 milioni di euro per sostenere la produzione, lo…
Una rimodulazione degli strumenti finanziari per sfruttare al meglio i fondi europei di sviluppo regionale FESR 2021-2027 per favorire l’occupazione. La Giunta, su proposta dell’assessore del Bilancio, ha approvato la…
Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Angelo Contessa, presidente Ance Brindisi. Il dato diffuso dal ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso circa la partecipazione…
Circa 830mila imprese interessate di 29 settori per tagliare 7 miliardi di costi della burocrazia: ecco il VI Rapporto dell’Osservatorio Grosseto: Un pacchetto di 100 proposte di semplificazione per liberare…
Sul nuovo canale WhatsApp della Regione Piemonte, è possibile ricevere e condividere facilmente una serie di notizie tra cui le le principali opportunità per le imprese piemontesi su: Uno strumento…
Nel 2024, secondo i dati delle Camere di commercio regionali e di Unioncamere Emilia-Romagna, le imprese artigiane del settore manifatturiero in Emilia-Romagna hanno fatto registrare una rilevante diminuzione della produzione,…
Le micro, piccole e medie imprese della Liguria possono ora accedere al nuovo bando da 30 milioni di euro promosso dalla Regione per incentivare investimenti produttivi e tecnologici. Il fondo,…
La Legge di Bilancio 2024 ha introdotto l’obbligo per tutte le imprese con sede legale in Italia, ad esclusione delle imprese agricole e dei professionisti iscritti agli Albi professionali, di…
Sono aperte le adesioni per le seguenti iniziative, realizzate da Promos Italia con il finanziamento della Camera di commercio di Ferrara Ravenna per sostenere l’internazionalizzazione delle imprese del territorio: BUSINESS…
Il progetto ha visto la partecipazione di aziende e cooperative di Senigallia e Ostra Quello del welfare è un tema a dir poco “caldo” in questo momento storico, tuttavia oltre…
La giunta regionale ha approvato l’aumento del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato”, innalzando la percentuale dal 20% al 35% sulla spesa sostenuta dalle imprese artigiane siciliane,…
Ammonta ad almeno 4 miliardi di euro il debito commerciale accumulato dalla pubblica amministrazione nei confronti delle imprese toscane. Fatture da saldare che lo Stato nelle sue varie articolazioni –…
Venerdì 11 aprile, dalle 11.00 alle 13.00, l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, farà tappa a Milano per presentare la campagna di sensibilizzazione sui rischi cyber rivolta alle PMI Informazioni Il…
Che il mondo in generale, e quello del vino in particolare, si trovino davanti ad un cambiamento di scenario epocale, legato al cambiamento dei consumi, dei consumatori, al clima e…
Alla recente riunione del Forex il Governatore della Banca d’Italia Panetta, tra gli altri argomenti, ha anche presentato l’andamento della concessione di credito al sistema delle imprese in Italia. Il…
BdM Banca e Confcommercio Bari-BAT hanno sottoscritto, nella sede della banca in corso Cavour, un accordo commerciale dedicato alle imprese associate per rispondere alle esigenze delle aziende del territorio e…
“Il caro energia pesa in maniera importante sulle spalle delle piccole e micro imprese artigiane e il quadro geopolitico desta ancora maggiore preoccupazione, facendoci temere che gli aumenti potrebbero non…
La Giunta regionale ha approvato l’aumento del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più artigianato”, innalzando la percentuale dal 20% al 35% sulla spesa sostenuta dalle imprese artigiane siciliane,…
Artigianato Veneto: contributo per l’adesione al Fondo previdenza complementare L’Ente Bilaterale Artigianato Veneto, promuove il contributo alle aziende per prima – nuova iscrizione al fondo previdenza complementare negoziale del comparto…
La Regione Siciliana ha deciso di potenziare il sostegno alle imprese artigiane, aumentando la percentuale del contributo a fondo perduto previsto dal bando “Più Artigianato“. Con l’approvazione della giunta regionale,…
La legge di conversione del DL Milleproroghe in vigore dal 25 febbraio conferma lo slittamento al 31 marzo dell’obbligo sulle polizze catastrofali per le imprese tranne che per le imprese…