Oltre Nuove imprese a tasso zero
La misura di Invitalia “On – Oltre Nuove imprese a tasso zero”, si propone di finanziare progetti di investimento per nuove iniziative imprenditoriali o per ampliare, diversificare, trasformare, attività esistenti,…
La misura di Invitalia “On – Oltre Nuove imprese a tasso zero”, si propone di finanziare progetti di investimento per nuove iniziative imprenditoriali o per ampliare, diversificare, trasformare, attività esistenti,…
Confermato anche per il 2025 il credito d’imposta per le imprese delle Zone logistiche semplificate del Centro Nord (Zls). A valere su una dotazione finanziaria di 80 milioni di euro…
di Paolo Longobardi, Presidente onorario Unimpresa L’iniziativa popolare presentata dalla Cisl negli scorsi mesi, ora all’esame del Parlamento, volta a introdurre un modello di governance partecipativa nelle imprese italiane rappresenta…
“La Cisl non è appiattita sul Governo“. Lo ha ribadito la Segretaria generale della Cisl, neoeletta, Daniela Fumarola, intervenendo a Coffee Break su La7. “Non abbiamo posizioni appiattite nei confronti…
(PressMoliLaz) Campobasso, 14 Feb 25 Dopo il successo della prima edizione, che ha visto la partecipazione di 1.400 imprese in tutta Italia, anche quest’anno le aziende e i professionisti molisani…
Le imprese italiane, le Pmi e le partite Iva possono accedere a diverse opportunità di finanziamento a fondo perduto messe a disposizione dalle regioni per sostenere investimenti, digitalizzazione, innovazione e…
A partire dal 31 marzo 2025, tutte le imprese italiane, incluse le PMI, dovranno stipulare un’assicurazione contro i rischi catastrofali. Questa nuova misura, introdotta dalla Manovra 2024, mira a proteggere…
L’edizione 2025 di Progetto Appennino si svolgerà sull’Appennino molisano e avrà il suo fulcro nel borgo di Castel del Giudice, piccolo comune montano in provincia di Isernia, diventato esempio virtuoso…
Il Ministero della Cultura ha introdotto una significativa novità per i beneficiari dell’incentivo Imprese Borghi, gestito da Invitalia, che promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative…
Grazie a 2,5 milioni di euro di fondi Pnrr, Pmi e professionisti potranno accedere a nuovi contributi per ottenere la certificazione della parità di genere. Dopo il grande successo del…
Con il progetto UDD le imprese possono accedere ad un percorso personalizzato di consulenza per migliorare la propria maturità digitale. Rivolgiti al DIH Iter Confcommercio per sfruttare questa opportunità. Umbria…
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha definito un piano di sostegno alle imprese agricole danneggiate dalla Xylella…
Il deputato Francesco Maria Rubano ha presentato un’interrogazione a risposta scritta al Ministro delle Imprese e del Made in Italy riguardo alla vertenza Hanon Systems Italia. Di seguito il testo…
Cna Calabria esprime soddisfazione per l’incontro avuto nei giorni scorsi con l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Rosario Varì e il direttore generale del dipartimento Paolo Patricò. Focus del confronto è…
Il Ministero della Cultura ha introdotto una significativa novità per i beneficiari dell’incentivo Imprese Borghi, gestito da Invitalia, che promuove l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali nei borghi a…
La Legge fi Bilancio 2025 (L. 207/2024) introduce un’importante agevolazione fiscale per le imprese: un’aliquota IRES ridotta al 20% (anziché il 24%) per il solo periodo d’imposta 2025. Questo incentivo…
Unindustria Reggio Emilia ha recentemente condiviso i risultati del monitoraggio periodico sui rapporti banca-impresa con i principali istituti di credito locali. L’incontro si è svolto nella sede di via Toschi,…
La Camera di commercio della Maremma e del Tirreno conferma anche nel 2025 il suo importante impegno a sostegno delle imprese. La giunta, nell’ultima riunione, ha approvato una prima tranche…
Durante la tavola rotonda organizzata da Gas Intensive, dal titolo Gas Release: misura essenziale per la competitività della manifattura e del Paese, la manifattura italiana che utilizza gas ha messo…
Importante iniziativa del Comune di Chiusdino per i propri residenti. L’amministrazione comunale (nella foto la sindaca Luciana Bartaletti), per andare in aiuto ai propri abitanti in un momento particolare dell’economia,…
(Teleborsa) – Gli investimenti delle imprese in Italia hanno segnato un aumento del 9,4% rispetto ai livelli pre-COVID, soprattutto quelli per innovazione e sostenibilità. Un risultato che conferma la…
“Qual è lo stato dell’economia circolare nelle imprese italiane? La sua adozione può davvero costituire un motore per la competitività? Quali sono le sfide che si trova ad affrontare l’Italia…
Descrizione Bando Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere investimenti nel sistema ricettivo turistico che favoriscano la rigenerazione e l’innovazione delle imprese e conseguentemente la valorizzazione turistica del territorio…
Negli ultimi anni, la sostenibilità e l’efficienza energetica sono diventate priorità strategiche per le imprese italiane. Per supportare questo percorso, sono stati introdotti numerosi bandi e agevolazioni che offrono opportunità…
La Cia Chieti-Pescara sollecita incentivi, formazione e strategie per rilanciare il comparto Il settore agricolo abruzzese continua a perdere terreno: nel 2024 la regione ha registrato 144.289 imprese, di cui…
Per le piccole attività l’impatto del caro-tassi in Piemonte è dell’8.96% Prestiti all’artigianato in Piemonte: -12.7%. Giorgio Felici (Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte): “La Stretta creditizia frena sviluppo e investimenti…
Il supercomputer Da Vinci 1 di Leonardo è uno degli elaboratori tradizionali più potenti al mondo: è fra i primi 100. Sul calcolo quantistico, però, l’Italia è ancora molto indietro,…
Il nuovo brief della direzione Strategie settoriali e Impatto di Cassa depositi e prestiti (Cdp) esamina lo stato attuale e le prospettive dell’economia circolare in Italia, evidenziando i principali vantaggi…
Obiettivo del progetto è consentire la partecipazione alle manifestazioni più importanti a livello europeo CAMPOBASSO. Rendere protagoniste le produzioni agroalimentari di qualità del Molise in alcuni degli eventi di settore…
La splendida Villa Braida di Mogliano Veneto sarà la cornice della giornata inaugurale del corso “I processi di internazionalizzazione delle imprese e le modalità di ingresso nei mercati internazionali”, un…
Oristano Confartigianato Sardegna segnala la frenata nel 2024 e chiede alla Regione nuovi incentivi Saldo negativo nel 2024 per le imprese artigiane nella provincia di Oristano: con 165 aperture e…
da sinistra: Tommaso Calabrò, Fortunato Amarelli, Aldo Ferrara, Filippo Pietropaolo, Gianluigi Greco 11 febbraio 2025 18:17 di IACOPO PARISI Un finanziamento a fondo perduto per supportare la digitalizzazione delle piccole…
Non nascono per caso i dati di Eurostat a proposito del Mezzogiorno e della Campania, in particolare. E, come ormai hanno capito anche i più scettici, non sono frutto di…
Descrizione Bando Sono operativi gli sportelli sulle sei linee di intervento per la presentazione delle richieste di agevolazione a valere sul fondo 394/81 di SIMEST e nel particolare: Transizione digitale…
Luci e ombre per l’economia molisana nel IV trimestre 2024: è quanto emerge dall’infografica – un nuovo servizio di informazione economica siluppato dal Centro Studi Guglielmo Tagliacarne e che prende…
A dicembre si è concluso il programma di accelerazione SPARK Nordest, finalizzato ad aiutare 7 tra i migliori progetti imprenditoriali innovativi, spinoff e startup tecnologiche d’Italia a perfezionare la propria…
11 febbraio 2025 | 12:25 0 Unindustria: “A fine 2024 solo l’8% delle aziende ha chiesto finanziamenti”. Sono preoccupate dagli scenari internazionali incerti REGGIO EMILIA – Cala il costo del…
Da febbraio, l’indice DESIER, con il quale si monitora lo stato dell’arte dell’innovazione digitale nei territori dell’Emilia-Romagna, contempla due nuovi indicatori nella dimensione Integrazione delle tecnologie digitali, relativa al mondo…
L’incontro tra Unindustria e i principali istituti di credito locali REGGIO EMILIA – Stallo della richiesta di finanziamenti anche nel quarto trimestre 2024, nonostante i nuovi tagli dei tassi da…
Una tendenza da invertire con un intervento strutturale “che includa incentivi per la modernizzazione delle aziende agricole, un maggiore supporto nella gestione dei costi delle materie prime, programmi di formazione…
Il mondo economico sta attraversando una fase di profonda trasformazione, in cui la sostenibilità non è più solo una scelta etica, ma un elemento chiave per il successo e la…
Il Comune di Siena ha pubblicato il bando per la concessione di contributi in conto interessi a favore di imprese del comune di Siena colpite dall’alluvione del 17 ottobre 2024.…
La Camera di Commercio Riviere di Liguria, in collaborazione con Infocamere, organizza un corso di formazione rivolto alle imprese di Imperia, La Spezia e Savona che operano con l’estero dedicato…
Il Fondo Salvaguardia Imprese, gestito da Invitalia, supporta le aziende in crisi acquisendo partecipazioni di minoranza nel capitale di rischio, a condizione che presentino un piano di ristrutturazione per garantire…
Confartigianato Imprese Padova lancia l’allarme sull’ennesimo rincaro dei costi energetici che, nel primo trimestre del 2025, sfioreranno il +19% rispetto allo stesso periodo del 2024. Un aumento che colpirà duramente…
Il decreto-legge n. 160/2024 ha introdotto la CIGD per le imprese della moda: si tratta di uno strumento che si affianca alle misure in campo per favorire il rilancio del…