Abi: tensioni geopolitiche spingono sui tassi di mercato
Nel mese di febbraio 2025, il tasso medio sui nuovi prestiti alle imprese è sceso al 3,98% dal 4,15% di gennaio, mentre quello sui nuovi mutui è lievemente aumentato, raggiungendo…
Nel mese di febbraio 2025, il tasso medio sui nuovi prestiti alle imprese è sceso al 3,98% dal 4,15% di gennaio, mentre quello sui nuovi mutui è lievemente aumentato, raggiungendo…
A febbraio 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni e’ stato pari al 3,17% (3,12% nel mese precedente e 4,42% a dicembre 2023).…
Febbraio scatta una fotografia netta e poco rassicurante per chi pensa di comprare una casa: i mutui immobiliari restano sì convenienti, ma all’orizzonte il panorama internazionale suggerisce cautela. Famiglie e…
La crescita più lenta frena i prestiti a famiglie e imprese, mentre i mutui per comprare casa diventano più cari. La fotografia emerge dall’ultimo rapporto dell’Abi, l’associazione che riunisce le…
Le banche italiane hanno registrato profitti senza precedenti, con utili netti complessivi che hanno raggiunto i 24 miliardi di euro. Si tratta di un balzo in avanti rispetto ai 15…
Banche & Finanziarie Credito 14 Marzo 2025 Per il sesto esercizio consecutivo Banca Valsabbina chiude i conti al 2024 con l’utile netto più alto della sua storia: 56,5 milioni di…
La situazione nei Campi Flegrei continua a destare attenzione a causa del fenomeno del bradisismo. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha ribadito l‘importanza di affrontare l’emergenza con…
Per la sesta volta dallo scorso giugno, la BCE ha deciso di tagliare i tassi sui depositi, una sforbiciata di 25 punti base attesa dagli analisti che porta il tasso…
Con il nuovo taglio al costo del denaro deciso dalla Bce, dal 2,75% al 2,5%, sono in molti a domandarsi se convenga comprare a rate, rispetto ai mesi passati. La…
Il sesto taglio dei tassi consecutivo della Bce può aprire una nuova fase per il settore immobiliare. Il consiglio direttivo di Francoforte ha applicato un’ulteriore riduzione di 25 punti base,…
Il Fondo Energia è un fondo rotativo di finanza agevolata pensato per sostenere interventi di efficientamento energetico e sviluppo della green economy. L’iniziativa è rivolta a imprese di qualsiasi dimensione…
La Bce taglia i tassi di 25 punti base per la sesta volta da giugno scorso e porta il tasso sui depositi, quello di riferimento, da 2,75% a 2,50%. Il…
La Bce riduce i tassi di interesse di 25 punti base, portando il tasso sui depositi al 2,5%. Il taglio era atteso da esperti e dal mercato, nonostante le incertezze…
La Bce prosegue con i tagli; nella seconda seduta dell’anno l’istituto di Francoforte ha deciso di ridurre i tassi di interesse di altri 25 punti base, portando il costo delle…
La Banca Centrale Europea (BCE) ha annunciato una riduzione di 25 punti base sui suoi tassi di interesse di riferimento. Questo cambiamento, che entrerà in vigore il 12 marzo 2025,…
Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (Bce) ha deciso oggi di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento. Pertanto, i tassi di interesse sui…
Roma, 6 marzo 2025 – La Bce (Banca centrale europea) si è riunita oggi e ha deciso di tagliare ancora i tassi di interesse. In considerazione della situazione economica internazionale…
Nel 2024 è arrivata al 59,1% la quota di cittadini maggiorenni titolari di un mutuo o prestito, con un aumento del 12,8% rispetto al 2023. Il 47,6%, quasi metà, dei…
Torna a crescere la liquidità sui conti correnti degli italiani: nel corso del 2024, l’aumento è stato di quasi 20 miliardi di euro in un anno. È quanto è emerso…
Ultim’ora news 1 marzo ore 14 Torna a salire la liquidità sui conti correnti degli italiani: quasi 20 miliardi di euro in più in un anno. È quanto…
Il 2025 si prospetta come un anno di consolidamento per il mercato immobiliare e dei mutui in Italia. Nonostante le sfide globali e le incertezze economiche, le banche continuano a…
Nel 2024 i crediti di Banca Etica sono tornati a crescere, registrando un +4,4% rispetto all’anno precedente. Un risultato particolarmente significativo se confrontato con la media del sistema bancario italiano…
Alpages Ouverts AGRICOLTURA & TERRITORIO Fino a 80 mila euro ad azienda. E’ quanto mette a disposizione la Regione Valle d’Aosta…
La recente fase di taglio dei tassi da parte della Banca Centrale Europea (BCE) sta avendo un impatto positivo sul costo dei mutui per l’acquisto di abitazioni. Questo fenomeno, combinato…
I tassi d’interesse dei mutui vanno ancora giù: una buona notizia per le famiglie ma non si può dire lo stesso per le imprese: un approfondimento con il dott. Luigi…
Buone notizie per chi ha in programma l’acquisto di una casa. A gennaio sono diminuiti i tassi applicati dalle banche sui nuovi mutui. Una tendenza positiva che dura da qualche…
: 🏠 Retefin.it – Il Partner Ideale per i Professionisti del Settore Immobiliare! 🏠 Sei un consulente o un’agenzia immobiliare? Scopri i servizi dedicati di Retefin.it per supportare al meglio…
A gennaio 2025 i tassi di interesse sui mutui si sono attestati a 3,09%. Lo segnala il Rapporto mensile dell’Abi (Associazione bancaria italiana), che sintetizza l’andamento dei tassi fissi e…
A gennaio 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è sceso al 3,09% dal 3,11% del mese precedente e dal 4,42% di dicembre 2023. È quanto…
Chi vuole comprare casa incrocia le dita. Continua la discesa dei tassi di interesse sui prestiti erogati alle famiglie per l’acquisto di un’abitazione. A dicembre era del 3,55 per cento…