i bandi per ogni regione
Il 2025 segna un momento di svolta per la mobilità sostenibile in Italia, con un cambiamento significativo nel panorama degli incentivi. La riduzione dei fondi statali per il Fondo automotive…
Il 2025 segna un momento di svolta per la mobilità sostenibile in Italia, con un cambiamento significativo nel panorama degli incentivi. La riduzione dei fondi statali per il Fondo automotive…
La Cgil denuncia carenze di personale e chiede interventi immediati Al pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria di Terni si registrano gravi criticità. In base agli ultimi dati diffusi dalla Cgil,…
VENEZIA – Nel 2025 il Pil del Veneto è destinato a raggiungere i 206,6 miliardi di euro: significa che ogni giorno la regione genera 566 milioni di euro di…
Si chiama Decreto Coesione e finalmente è ufficiale. Ne beneficiano soprattutto le donne ma a cascata non solo loro. La missione del Governo è quella di alleggerire la disoccupazione, soprattutto…
IndustrialPI è la novità di prodotto che Pilz proporrà in anteprima dal 13 al 15 maggio ai visitatori di SPS Italia 2025 presso lo stand dell’azienda (Padiglione3, Stand H021). Si…
Si è svolta a Villa Madama, a Roma, la cerimonia di conferimento dei Premi Leonardo 2025. Alla presenza della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, del vicepresidente del Consiglio e ministro…
Ogni veneto si porta sulle spalle 14.600 euro di evasione fiscale (70mila milioni di euro di debiti fiscali non riscossi). Ma molte altre regioni sono messe peggio. Grazie ai dati…
In un Paese dove le idee non mancano, ma spesso mancano i mezzi per realizzarle, BE4 Innovation(corso Alfieri 284, Asti; tel.351-7353162; info@be4innovation.it) è nata per colmare quel vuoto. Non una…
Secondo il rapporto dell’International labour office (Ilo) “World employment and social outlook: trends 2025“, la forza lavoro globale, che include sia gli occupati che coloro che non hanno un lavoro,…
«Se non facciamo qualcosa per invertire la rotta, rimanendo sotto quota 1,2 figli per donna, l’impatto sul welfare e le imprese potrebbe essere irreversibile: rischiamo di entrare in un circolo…
Ogni anno le imprese italiane pagano 21 miliardi di tasse … ora si aggiungono anche le polizze catastrofali. L’obbligo scatta il 31 marzo 2025. — “Anche se il governo è…
Negli ultimi anni, la trasformazione digitale ha assunto un ruolo importante per le piccole e medie imprese. Tuttavia, l’adozione delle nuove tecnologie non è priva di ostacoli. Secondo la professoressa…
– Advertisement – RENDE (CS) – Tra i boschi della Sila si respira, l’aria più pulita d’Europa. Da alcune rilevazioni effettuate da una coppia di nanotecnologi sembrerebbe che quella di…
Alluvione e ricostruzione. In Commissione si è fatto il punto sull’utilizzo delle donazioni a sostegno di cittadini, imprese, privati ed Enti locali colpiti dagli eventi alluvionali: 52 milioni di euro…
Imprese iscritte ad EBAV: contributo una tantum per ogni nuova adesione alla previdenza complementare EBAV – Ente Bilaterale Artigianato Veneto – mette a disposizione delle aziende iscritte un contributo una…
(Teleborsa) – ASSISTAL, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le ESCo, le imprese di servizi energetici, di facility management e di manutenzione e gestione di impianti tecnologici, è intervenuta dinanzi alla…
(Teleborsa) – ASSISTAL, l’Associazione di Confindustria che rappresenta le ESCo, le imprese di servizi energetici, di facility management e di manutenzione e gestione di impianti tecnologici, è intervenuta dinanzi…
Meloni rilancia dopo la rottura Trump-Zelensky: Ogni divisione dell’Occidente ci rende più deboli. Vertice subito tra Usa, Ue e alleati | La Nuova Padania La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni,…
Ogni pugliese negli ultimi 25 anni ha accumulato un debito col Fisco (o con altri Enti) 17.462 euro. Secondo l’Agenzia delle entrate – Riscossione, infatti, in Puglia dal 2000 al…
«La transizione verde nell’Ue richiederà investimenti significativi fino al 2030, pari a un massimo del 3,7% del Pil ogni anno, oltre a quanto già speso. Le banche stanno iniziando a…