priorità a sicurezza e lavoro
ROMA È dedicata alla necessità di garantire la massima sicurezza sui luoghi di lavoro la giornata di mobilitazione che oggi, primo maggio, vede in testa i segretari generali di Cgil,…
ROMA È dedicata alla necessità di garantire la massima sicurezza sui luoghi di lavoro la giornata di mobilitazione che oggi, primo maggio, vede in testa i segretari generali di Cgil,…
La sicurezza in agricoltura è al centro dell’azione del Ministero dell’Agricoltura e rappresenta una delle priorità strategiche del Governo Meloni. Lo ha ribadito il Ministro del MASAF Francesco Lollobrigida, in…
di Stefania Malerba È fondatrice di Zefi.Ai, una realtà specializzata nei prodotti digitali. «Ma io e i miei colleghi non avevamo mai pensato di creare un’azienda» Aurora Maggio, originaria di…
“L’attenzione sulla zona industriale di Siracusa, sul suo rilancio e sul percorso di transizione da avviare non deve conoscere cali. Definito il piano Eni Versalis, seppur tra luci ed ombre,…
di Paolo Longobardi, Presidente onorario Unimpresa Ci sono incontri che, pur nella loro apparente ritualità, segnano il passo di una relazione strategica. Il viaggio di ieri della Presidente del Consiglio,…
L’IA e la Cybersecurity stanno diventando prioritarie nelle strategie di investimento delle aziende italiane. È quanto emerge dal paper “IA e Cybersecurity“, realizzato dal gruppo di lavoro “Intelligenza artificiale”, in…
Per ridurre i rischi legati alle pressioni sulla supply chain, all’aumento dei dazi e alle dispute commerciali, si prevede che gli investimenti cumulativi, sia nei mercati nazionali che internazionali, raggiungeranno…
L’organismo datoriale evidenzia i punti critici del sistema formativo nazionale emersi da uno studio del Politecnico di Milano a cui ha contributo e dalle rilevazioni Istat Per l’80% delle pmi…
Per l’80% delle pmi la formazione è una priorità, anche se solo per il 51% rientra nella strategia aziendale. Sono alcuni dei dati emersi dalla ricerca “Lo stato dell’arte della…
Nella foto i delegati mantovani FIRENZE – Sicurezza e ordine pubblico, valorizzazione delle identità locali e delle tradizioni sviluppo economico e sostegno alle imprese locali: sono questi alcuni dei temi…
La Commissione Europea ha annunciato, lo scorso 1° aprile, una revisione della politica di coesione dell’Unione Europea, con l’obiettivo di renderla più efficace e competitiva. L’iniziativa mira a incoraggiare gli…
I flussi di cassa a breve termine sono una priorità per le aziende, ma troppe imprese non aggiornano le loro previsioni. Ne è convinta Heather Bamforth, direttore associato di Kpmg,…
(Adnkronos) – Si è svolto oggi, 26 marzo 2025, presso la Camera dei Deputati, il tavolo tecnico promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani Innovatori, dal titolo “Digitale, investimenti e imprese…
Giovanna Ceolini (ph Imagoeconomica) L’applicazione dei crediti d’imposta R&S 2015-2019, l’accesso al credito e il sostegno alla crescita e internazionalizzazione. Questi i tre punti chiave discussi da Giovanna Ceolini,…
“Abbiamo apprezzato le dichiarazioni di Raffaele Fitto rispetto alla difesa dei fondi Pac. Non si può correre il rischio di un fondo unico, serve garantire la singola dimensione economica di…
Le famiglie imprenditoriali sono più disponibili alla formazione per dotarsi delle competenze di governance, più aperte a una governance moderna, più consapevoli dei vari strumenti per gestire la convivenza tra…
Unione del risparmio (e dei mercati dei capitali) ed Euro digitale, questi i due obiettivi prioritari dell’Unione europea. Così i Leader europei al termine dell’Euro Summit. Nelle considerazioni finali, i…
L’anticipo al 2025 del nuovo periodo tariffario RFI per mitigare l’impatto delle interruzioni ferroviarie legate ai lavori del PNRR; la stabilizzazione degli incentivi a sostegno degli operatori ferroviari per rafforzare…
“Le misure introdotte dal decreto sono necessarie per fronteggiare i rincari energetici causati dalle congiunture internazionali sfavorevoli che hanno pesato duramente su famiglie e imprese”…
Oltre 600mila in più al lavoro rispetto al 2019 14 Marzo 2025 13:21 “I dati raccolti dall’Inps confermano un andamento decisamente positivo per l’occupazione giovanile, con oltre 600mila giovani in…
(Teleborsa) – “L’Italia farà la sua parte” per la creazione di una difesa europea, ma “prima occorre definire ciò che è necessario” in merito ai finanziamenti aggiuntivi della spesa pubblica,…
James Hodge, Chief Strategy Advisor di Splunk per l’Europa, sottolinea l’importanza della resilienza informatica per le imprese ed evidenzia quali settori sono più a rischio di attacchi. PUBBLICITÀ Sapevate che…
Il settore manifatturiero italiano è al centro dell’attenzione alla 23ª edizione di Mecspe 2025, la fiera di riferimento per l’industria, organizzata da Senaf e in corso a BolognaFiere. Con oltre…
Milano – Milano, Assemblea generale Assimpredil Ance al Teatro Lirico. Nella foto: Tommaso Foti, Capogruppo Fratelli d’Italia alla Camera dei Deputati (Milano – 2024-09-23, Alessandro Bremec) p.s. la foto e’…
La necessità di procedere alle semplificazioni del sistema normativo e di quello tributario è il tema che ha caratterizzato il dibattito nel corso del Cnpr forum “Semplificare per crescere: l’Italia…
di Federico Nicoletti Parla il vertice degli industriali della regione, eletto all’unanimità: «Persa l’occasione di Intel vanno moltiplicate le realtà da insediare nel territorio» «Mi sento un po’ sotto il…
Bologna – La Regione rilancia il proprio impegno per i territori appenninici da Lizzano in Belvedere, seconda tappa del tour nei comprensori sciistici dell’Emilia-Romagna del presidente Michele de Pascale. Dopo…
Favorire il confronto e la condivisione di conoscenze, esperienze e procedure nel campo della cybersicurezza, con particolare attenzione alle azioni pubbliche rivolte alle piccole e medie imprese. Questo l’obiettivo del…