Quali elettrodomestici fanno lievitare la tua bolletta?
Negli ultimi anni, il costo dell’energia è diventato uno degli argomenti più discussi tra le famiglie e le imprese italiane. Con il costante aumento delle bollette, molti si sono trovati…
Negli ultimi anni, il costo dell’energia è diventato uno degli argomenti più discussi tra le famiglie e le imprese italiane. Con il costante aumento delle bollette, molti si sono trovati…
Nel difficile contesto economico attuale, bonus e agevolazioni rappresentano strumenti cruciali per le famiglie italiane. L’aumento dei costi, la perdita del potere d’acquisto e la crescita lenta degli stipendi spingono…
Diverse tipologie di investimento, focus sulla struttura produttiva o sul processo, impresa già esistente o di nuova costituzione? Non è facile calcolare il risparmio energetico previsto dal Piano Transizione 5.0.…
L’industria del risparmio gestito in Italia si orienta verso la tokenizzazione dei fondi, ispirandosi a grandi nomi del settore finanziario internazionale. Blockchain e asset digitali stanno guadagnando un ruolo sempre…
La tutela degli investimenti in titoli italiani è una delle condizioni poste dal governo per il via libera all’offerta di Unicredit su Banco Bpm. Le prescrizionidel governo all’istituto guidato da…
In un mondo dove la serenità domestica è sempre più preziosa, garantire la sicurezza della propria abitazione diventa un investimento fondamentale, non solo un costo. Il Bonus Sicurezza 2025 interviene…
Economia di Angelo Vitale – 16 Aprile 2025 Il recente Salone del Risparmio ha evidenziato un singolare paradosso, un fenomeno che risulta assai marcato nell’analisi…
Ultim’ora news 16 aprile ore 17 Il futuro del risparmio italiano passa necessariamente da una previdenza efficiente e sostenibile. Ma affinché le pensioni integrative, il secondo pilastro della…
Dl Bollette. Caramanna (FdI): incentivi importanti per risparmio famiglie e imprese Aggiornato: 16 Aprile 2025 (Foto: Simone Pelosi) “Anche con il decreto Bollette il governo Meloni dimostra con i fatti…
3 min Il video-messaggio del vicepresidente esecutivo della Commissione europea per il SdR25. “Il risparmio enorme risorsa da valorizzare per competere a livello globale”, afferma “Vogliamo costruire un mercato dei…
La soluzione Integra il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche previsto dall’art. 316-ter c.p. l’indebito conseguimento del diritto alle agevolazioni previdenziali e alla riduzione dei contributi dovuti ai lavoratori…
Con atto di indirizzo del 27 febbraio 2025, il Mef – DF ha fornito rilevanti chiarimenti in tema di abuso del diritto. Al riguardo, si rammenta che tale istituto è…
C’è più difesa nei portafogli dei risparmiatori italiani. L’idea proposta dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, infatti, per finanziare lo sviluppo della difesa punta su investimenti privati senza fare debito: un…
La diffusione delle tecnologie 4.0 tra le imprese del Mezzogiorno, con particolare attenzione a come sta evolvendo il processo di trasferimento tecnologico e con un focus ai temi della doppia…
Lo studio “InnovAge, tra longevità e innovazione: quale direzione?”, promosso da Invesco in collaborazione con Eumetra, ha analizzato l’impatto di innovazione tecnologica e longevità sui modelli di risparmio, consumo e…
Italiani e risparmio — Renato Mannheimer, noto sondaggista italiano, ha più volte analizzato il rapporto degli italiani con il risparmio, evidenziando sia la sua importanza culturale sia le difficoltà legate…
di Isidoro Trovato L’analisi di Ferruccio de Bortoli e Brunello Rosa sulla battaglia valutaria dietro lo scontro sui dazi, lo speciale di venti pagine sull’evento che si apre martedì 15…
In questo articolo parleremo di… La gestione strategica degli asset immateriali, come marchi, brevetti, know-how e software proprietari, rappresenta una delle leve più efficaci per ottenere un risparmio fiscale significativo,…
10/04/2025 Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha recentemente annunciato un’importante iniziativa volta a sostenere le piccole e medie imprese (PMI) italiane nell’autoproduzione di energia elettrica…
Perché lasciare i soldi dei cittadini parcheggiati nei conti correnti bancari, quando possono servire per finanziare le imprese e – manco a dirlo – quella che ormai in Europa sembra…
Nel 2024 il reddito disponibile delle famiglie aumenta del 2,7% e il loro potere d’acquisto dell’1,3%. La spesa per consumi finali cresce dell’1,7% e la propensione al risparmio delle famiglie…
Giovanni Gorno Tempini, Presidente di CDP, in occasione del Convegno Annuale AIFI 2025 ha dichiarato: “Un tema che mi ha particolarmente colpito riguarda l’exit industriale in Italia, che è sempre…
Giovanni Gorno Tempini, Presidente di CDP, in occasione del Convegno Annuale AIFI 2025 ha dichiarato: “Un tema che mi ha particolarmente colpito riguarda l’exit industriale in Italia, che è sempre…
Condividi queste informazioni su: Un’opzione per accelerare la pensione: opzione, introdotta per favorire il recupero degli anni di studio universitario ai fini previdenziali. Tutte le novità Il riscatto agevolato della…
Unione del Risparmio e degli Investimenti BETTER FINANCE, l’organizzazione che tutela gli interessi dei cittadini europei, risparmiatori e investitori, accoglie con favore la comunicazione della Commissione Europea sull’Unione del Risparmio…
L’Unione europea è in affanno e quando i conti non tornano, la politica economica diventa improvvisazione. Il nuovo piano di Bruxelles? Costringere le persone europee a investire i loro risparmi…
Alle imprese delle filiere produttive strategiche potranno essere concessi incentivi sotto forma di finanziamenti agevolati, contributi in conto interessi, in conto impianti e in conto spese a sostegno di investimenti…
di Marco Sabella Von der Leyen: «Le famiglie avranno più opportunità di investire per aumentare la propria ricchezza, le aziende un accesso più facile al capitale». Previsti incentivi fiscali e…
La Commissione europea ha adottato la sua strategia per l’Unione del risparmio e degli investimenti (Savings and Investments Union strategy, SIU), un’iniziativa chiave per migliorare il modo in cui il…
Nel 2025, artigiani e commercianti possono usufruire di diverse opportunità per ridurre il carico fiscale e i contributi previdenziali, favorendo così una gestione più sostenibile delle loro attività. Il sistema…
Condividi queste informazioni su: Un dietrofront che lascia gli imprenditori senza certezze: tutte le novità. Un provvedimento annunciato con enfasi, un’opportunità per favorire l’occupazione giovanile, poi il brusco stop: il…
Savings and Investments Union (SIU), ovvero Unione del Risparmio e degli Investimenti: è il nome del piano per l’unione dei mercati dei capitali, una misura proposta da Mario Draghi nel…
Spunta fuori una notizia riguardo la deduzione IMU sugli immobili strumentali, andiamo a vedere nel dettaglio chi può avvalersi di questo risparmio e a quanto ammonta L’Imposta Municipale Unica, detta…
Ogni idea imprenditoriale innovativa ha avuto il suo impulso e conseguito il successo grazie a investimenti strategici in ricerca, sviluppo ed organizzazione. Eppure, in Italia, il percorso per finanziare l’innovazione…
Condividi queste informazioni su: Svolta inattesa per le imprese: ristretti i criteri di accesso, mettendo in difficoltà le aziende che avevano già assunto. Il bonus per le assunzioni degli under…
Condividi queste informazioni su: Agevolazioni fiscali e assegno unico: ecco le modifiche più importanti introdotte dalle nuova Legge di Bilancio 2025. Con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025,…
Le banche del Gruppo Mediocredito Centrale hanno stanziato un plafond di 50 milioni di euro per supportare le imprese del comparto della torrefazione a far fronte alle difficoltà dovute all’incremento…
Sono numerose le persone che vorrebbero vivere di rendita. Tuttavia, se si risparmia ogni mese, si può: ecco come fare Risparmiare è un obiettivo che molti si pongono, ma che…
Con l’impennata dei costi energetici che grava su famiglie e imprese, il governo italiano sta elaborando un ambizioso pacchetto di interventi volto a stemperare il caro-bollette e a rilanciare il…
17 de Febbraio, 2025 Immagina un futuro in cui il tuo business può trarre vantaggio da significative opportunità fiscali, incentivando allo stesso tempo la crescita e lo sviluppo della tua…
A gennaio 2025 il tasso medio sulle nuove operazioni per acquisto di abitazioni è sceso al 3,09% dal 3,11% del mese precedente e dal 4,42% di dicembre 2023. È quanto…
Bucato sempre perfetto anche senza il ferro da stiro: ti mostro dei trucchi semplici e super pratici per dire addio alla schiavitù del ferro. Stirare è una delle faccende domestiche…