Europa, imprese più protette se tornano capitali e impianti
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
di Stefano Caselli Per il sistema industriale si apre un nuovo scenario con tempi imprevedibili Come reagire? Vanno rafforzati i mezzi propri e attratti in Ue talenti e siti di…
Tempi certi e meno burocrazia «anche per i grandi investimenti italiani di interesse strategico nazionale, alla pari di quanto già in vigore per gli investimenti esteri grazie alla normativa realizzata…
Per quello che possiamo definire come “mondo ESG” i “Tempi difficili” iniziati ormai da più di un anno si sono decisamente aggravati. Dazi, guerre commerciali che si sommano alle drammatiche…
Al via la due giorni organizzata dall’Ance e dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) per fare il punto sul tema dell’ingegneria economica, focalizzando l’attenzione sugli strumenti necessari per effettuare adeguate…
Alessandra Papini, Segretario Confartigianato – “Flessibilità finanziaria cruciale per le imprese”. Guardando alla difficile congiuntura economica a livello nazionale, Confartigianato propone di riflettere sugli aiuti alle imprese per garantire una…
Arezzo, 11 aprile 2025 – Guardando alla difficile congiuntura economica a livello nazionale, Confartigianato propone di riflettere sugli aiuti alle imprese per garantire una flessibilità finanziaria. Il Presidente nazionale di…
Guardando alla difficile congiuntura economica a livello nazionale, Confartigianato propone di riflettere sugli aiuti alle imprese per garantire una flessibilità finanziaria. Il Presidente nazionale di Confartigianato, Marco Granelli, negli scorsi…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha annunciato l’attivazione del programma Investimenti Sostenibili 4.0 per sostenere la trasformazione ecologica e digitale del tessuto produttivo meridionale. Si tratta…
La data limite per la vendita delle vetture endotermiche rimane il 2030, ma con alcune eccezioni. Saranno esentati dal mandato elettrico produttori a basso volume come Aston Martin, Bentley e…
La formazione tradizionale non è più sufficiente per garantire la competitività delle imprese e la crescita professionale delle persone Basta parlare con gli imprenditori o ascoltare storie di aziende per…
I dazi spaventano, i tempi delle autorizzazioni scoraggiano, ma gli ultimi investimenti ad Anagni e Fiuggi alimentano una certa speranza. Poi c’è il convincimento diffuso che soltanto la realizzazione della…
“In occasione dell’audizione della Corte dei Conti sul tema della digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, emerge con forza la necessità di adottare piattaforme innovative per accelerare i tempi di…
Fabrizio Testa, Amministratore Delegato di Borsa Italiana, in occasione del Convegno “Factoring & CCII: il Factoring per navigare tra crisi e opportunità” organizzato nella sede di Borsa Italiana è stato…
(AGENPARL) – Roma, 14 Marzo 2025 (AGENPARL) – Fri 14 March 2025 NUOVO ASILO QUARTESANA: IL COMUNE RISOLVE IL CONTRATTO PER GRAVEINADEMPIMENTO CON IL CONSORZIO CHE GESTIVA I LAVORI. SAVINI:…
È stato firmato il decreto attuativo che rende operativo l’esonero contributivo per le assunzioni di giovani under 35, previsto dal Decreto Coesione 2024. Una misura che, grazie a un finanziamento…
Il Ministero del Lavoro ha firmato il decreto attuativo per il Bonus giovani under 35, ma con una sorpresa: l’ok della Commissione europea, arrivato il 31 gennaio, ha imposto criteri…
BAGNO A RIPOLI – L’ex sindaco di Bagno a Ripoli, oggi consigliere comunale a Firenze e e consigliere metropolitano (di Territori al centro) Francesco Casini, ha presentato un’interrogazione all’amministrazione della…
di Redazione Online La presidente della Commissione europea ha svelato il piano ReArm Europe, in 5 punti: prestiti per 150 miliardi, possibile utilizzo dei fondi di coesione. Giovedì il vertice…
Oggi, l’energia rinnovabile non è solo una scelta sostenibile, ma rappresenta un’opportunità strategica per le imprese italiane. Con i nuovi incentivi previsti per il 2025, installare un impianto fotovoltaico industriale…
Nell’incontro tenutosi ieri presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) con il Viceministro Edoardo Rixi, insieme alle altre associazioni maggiormente rappresentative del comparto, sono state messe sul tavolo,…
“I ristori alle attività economiche danneggiate dai ritardi nei cantieri del Tunnel di Tenda sono un principio sacrosanto, ma le risorse stanziate dalla Regione sono del tutto insufficienti e i…
Attraverso un processo di riforma, avviato nel 2022 dal Decreto Legge n. 169, l’Agenzia italiana del Farmaco – AIFA, ha inteso avviare la riorganizzazione della governance dell’Agenzia con l’obiettivo di…