Transizione 5.0, ecco le FAQ del 21 febbraio
Sono otto le nuove FAQ pubblicate in data 21 febbraio sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo principale di fornire indicazioni sulle novità introdotte…
Sono otto le nuove FAQ pubblicate in data 21 febbraio sul sito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con l’obiettivo principale di fornire indicazioni sulle novità introdotte…
Per il comparto della Meccanica rappresentato da Anima Confindustria, federazione che riunisce 34 associazioni e oltre mille aziende del settore meccanico, il 2024 si chiude con un fatturato complessivo di…
Prosegue l’azione di informazione e formazione della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia sulla transizione energetica e le opportunità offerte alle imprese in termini di adeguamento e di…
Chi resterà indietro con nostalgie di passato perderà la sfida competitiva e anche quella dei rendimenti in borsa. Con queste parole Leonardo Becchetti, presidente di Etica Sgr, ha lanciato un…
Ci sono anche voucher per l’internazionalizzazione Ammontano complessivamente a 710mila euro le risorse stanziate dalla Camera di commercio di Taranto-Brindisi per due bandi rivolti alle imprese con sede legale nella…
Il Fondo nuove competenze (Fnc) ha registrato una partecipazione senza precedenti nella sua terza edizione. In una sola settimana dall’apertura della piattaforma informatica, sono state presentate più di 11mila istanze,…
Le politiche di sostegno finanziario sono fondamentali per incentivare le imprese a investire in progetti sostenibili. In questo contesto, la Commissione Europea sta preparando un pacchetto di misure volto a…
Il Piano Transizione 5.0 punta a rendere le imprese più competitive e a ridurre l’impatto ambientale, grazie a investimenti in tecnologie all’avanguardia e alla formazione del personale. La Legge di…
Condividi l’articolo: Il Programma Interreg NEXT MED ha lanciato un nuovo invito per Progetti di Transizione Ecologica, con un budget di 83,7 milioni di euro forniti dall’Unione Europea per combattere…
In un’azione sinergica promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) verranno promossi nuovi contributi a fondo perduto per favorire l’adeguamento del sistema produttivo alle politiche europee…
Contributi a fondo perduto fino a 8.400 euro per le imprese della provincia di Sondrio su progetti relativi all’efficienza energetica, introduzione di fonti di energia rinnovabile (FER), partecipazione a Comunità…
400 milioni di euro in contributi a fondo perduto Fino all’8 aprile 2025 sarà possibile presentare domanda per il Fondo per il sostegno alla transizione industriale, finalizzato a incentivare l’efficientamento…
Condividi queste informazioni su: Arriva il Bando Next Med per la transizione green: un’approfondimento completo su questo tema delicato Bando Next Med: che cos’è Al via il bando Next Med,…
Oggi alle Cantine Rotari il secondo Habitech Day. Spinelli: «Lavoriamo per un Trentino più sostenibile, competitivo e autonomo anche nelle politiche energetiche» La sostenibilità come leva di sviluppo…
(AGENPARL) – Roma, 18 Febbraio 2025 (AGENPARL) – mar 18 febbraio 2025 COMUNICATO STAMPA N. 7 DEL 18 FEBBRAIO 2025Transizione energetica e digitale: contributi per le impreseContributi a fondo perduto…
Le imprese italiane stanno intensificando gli investimenti in tecnologie digitali e sostenibilità, ma restano indietro rispetto alla media europea. Secondo l’ultimo rapporto della Banca Europea degli Investimenti (BEI), l’82% delle…
Quale direzione per le politiche industriali dei prossimi anni? Come coniugare transizione green e competitività del sistema produttivo? Anie Confindustria si è seduta al tavolo del Ministero delle Imprese e…
Nel testo della legge di conversione del decreto Milleproroghe, che ha ottenuto il via libera al Senato e passerà alla Camera per l’approvazione definitiva, sono proviste novità in merito al…
PADOVA – Le imprese artigiane di Padova e Rovigofaticano a investire, ma tengono duro continuando a puntare sul futuro: nel 2025, infatti, cresce la quota di chi ha scelto di…
A breve verrà pubblicato ufficialmente il bando per il Voucher per la Transizione Digitale, un’importante iniziativa istituita dalla Regione Calabria che mira a sostenere le PMI calabresi nel loro percorso…
Energia, Esposito (CNPI): “Per la transizione energetica sono cruciali lo sviluppo delle CER e l’idrogeno per la mobilità green” “I periti industriali sono in prima linea per la transizione ecologica…
Echi di sostenibilità, transizione energetica, rispetto per il clima e per i territori. Il messaggio lanciato da TEDx Frosinone Countdown, l’incontro sul cambiamento climatico e sulla sostenibilità che si è…
«La transizione verde nell’Ue richiederà investimenti significativi fino al 2030, pari a un massimo del 3,7% del Pil ogni anno, oltre a quanto già speso. Le banche stanno iniziando a…
Descrizione Bando Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere investimenti nel sistema ricettivo turistico che favoriscano la rigenerazione e l’innovazione delle imprese e conseguentemente la valorizzazione turistica del territorio…
Negli ultimi anni, la sostenibilità e l’efficienza energetica sono diventate priorità strategiche per le imprese italiane. Per supportare questo percorso, sono stati introdotti numerosi bandi e agevolazioni che offrono opportunità…
Strumento agevolativo per le PMI nelle regioni meno sviluppate: Investimenti per la transizione 4.0 e la sostenibilità ambientale Gen.li Lettrici Egr. Lettori vi informiamo di un strumento agevolativo.Il MIMIT intende…
da sinistra: Tommaso Calabrò, Fortunato Amarelli, Aldo Ferrara, Filippo Pietropaolo, Gianluigi Greco 11 febbraio 2025 18:17 di IACOPO PARISI Un finanziamento a fondo perduto per supportare la digitalizzazione delle piccole…